POLITICA E POTERE
Mattea David lascia Gran Consiglio e consiglio comunale. Il PS: "Grazie per il lavoro svolto"
In Parlamento subentra Simona Buri, in Consiglio comunale Elena Rezzonico. Il comunicato del Partito Socialista
TIPRESS

LUGANO – Mattea David lascia il Gran Consiglio e il Consiglio comunale di Lugano per motivi di salute. Lo comunica il PS in una nota. "Il Partito Socialista Ticino e il PS Lugano annunciano con dispiacere che Mattea David ha presentato le sue dimissioni dal Gran Consiglio e dal Consiglio comunale di Lugano. Il PS Ticino e il PS Lugano esprimono la loro sincera gratitudine per il prezioso contributo di Mattea David e augurano un buon inizio a Simona Buri, subentrante in Gran Consiglio, ed Elena Rezzonico, subentrante in Consiglio comunale".

Mattea David è stata eletta ad aprile 2023 in Gran Consiglio per il gruppo PS/FA/GISO ed era attiva nella Commissione speciale per l'ambiente, il territorio e l'energia. "Durante il suo mandato ha elaborato atti parlamentari in difesa delle donne e per promuovere il trasporto pubblico a prezzi ragionevoli, dimostrando una profonda sensibilità per i temi sociali e ambientali che stanno a cuore al gruppo PS/FA/GISO. Oltre all’impegno in Gran Consiglio, Mattea David era pure membro del Consiglio comunale della Città di Lugano dal 2021, dove ha seduto dapprima nella commissione dell’edilizia e, dopo la rielezione dello scorso aprile, nella commissione della pianificazione.

"È con grande dispiacere che il PS Ticino e il PS Lugano comunicano la sua decisione di lasciare con effetto immediato le due cariche per motivi di salute. Il PS Ticino e il PS Lugano colgono l’occasione per ringraziare Mattea David per il prezioso lavoro svolto e augurarle il meglio per il futuro", si legge nella nota".

Contemporaneamente, il PS Ticino e il PS Lugano "esprimono i loro più sentiti complimenti e auguri alla subentrante in Gran Consiglio Simona Buri, già in carica nella legislatura 2019 – 2023 e membro di Direzione del PS Lugano, e a Elena Rezzonico, già membro di Direzione del PS Lugano e subentrante in Consiglio comunale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Lugano, niente deroga per Zanini Barzaghi

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025