POLITICA E POTERE
Niente mobbing al Tribunale, l'avvocato Bersani: "Prendo atto con rammarico. Ma..."
Il legale della presunta vittima: "Ho chiesto alla Commissione amministrativa di farmi avere le decisioni e l'accesso al rapporto Galliani"
TiPress/Pablo Gianinazzi
POLITICA E POTERE

Il 'no mobbing' al Tribunale. La transumanza giudiziaria. E la nota positiva di Dadò

29 NOVEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Il 'no mobbing' al Tribunale. La transumanza giudiziaria. E la nota positiva di Dadò

29 NOVEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Tüt a post... "Niente mobbing al Tribunale penale"

29 NOVEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

Tüt a post... "Niente mobbing al Tribunale penale"

29 NOVEMBRE 2024

di Marco Bazzi

Venerdì la Commissione amministrativa del Tribunale d’appello, che si occupa della gestione del personale, ha diramato una nota stampa sul caso di presunto mobbing al Tribunale penale. Un caso di cui si parla ormai da mesi, che vede come protagoniste principali due segretarie, e che è stato al centro delle verifiche affidate dal Governo all’ex procuratrice pubblica Maria Galliani. Verifiche sfociate nel rapporto Galliani, che è stato di fatto secretato.

Orbene, “tenuto conto degli elementi agli atti e, in particolare, degli accertamenti preliminari effettuati su mandato del Consiglio di Stato dall’avvocatessa Maria Galliani” la Commissione presieduta dal giudice Giovan Maria Tattarletti “non ha ravvisato la presenza di una situazione di mobbing, ovvero di atti di persecuzione psicologica perpetrati sistematicamente e per lungo tempo. Dall'analisi degli atti sono tuttavia emersi degli aspetti di minore gravità”.

Abbiamo chiesto una reazione all’avvocato Andrea Bersani, legale della segretaria che si ritiene vittima di mobbing da parte di una collega. Collega che, nel frattempo, è stata trasferita dal Tribunale penale al Ministero pubblico, come ha comunicato l’altro giorno la stessa Commissione amministrativa del Tribunale d’appello.

“Ho preso atto con un certo rammarico delle conclusioni della Commissione amministrativa tramite la trasmissione in copia del comunicato stampa diramato venerdì scorso. Siccome continuo a ritenere che, in virtù della direttiva del Consiglio di Stato sulle molestie, la mia cliente debba essere considerata parte del procedimento, ho chiesto alla Commissione amministrativa di farmi avere le decisioni a cui fa riferimento nel comunicato stampa e, una decisione formale qualora decidesse di negarmele. Per gli stessi motivi, nei giorni scorsi, ho anche impugnato una decisione della stessa Commissione che mi ha negato di accedere al rapporto Galliani”.

Gradirei anche sapere, conclude Bersani, “per quale motivo se non vi è nulla che profili una situazione di mobbing, la segretaria di cui la mia cliente si considera vittima è stata trasferita al Ministero pubblico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Nel rapporto Galliani non c'è alcuna conclusione sul presunto mobbing al Tribunale penale"

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale, il Consiglio della Magistratura 'indaga' Quadri e Verda. E il rapporto Galliani sul mobbing dov'è?

POLITICA E POTERE

Tribunale Penale, ecco il dossier top secret. Primo atto

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025