POLITICA E POTERE
Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli
Il caso scoppiato in primavera si arricchisce di un nuovo clamoroso capitolo. Intanto Matteo Quadranti chiede al Governo a che punto è l'indagine di Maria Galliani
POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

02 MAGGIO 2024
POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

02 MAGGIO 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

30 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

30 APRILE 2024

LUGANO - Tensione alle stelle al Tribunale penale cantonale. Il caso scoppiato in primavera si arricchisce di un nuovo clamoroso capitolo: una denuncia penale sporta dai giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti nei confronti dei loro tre colleghi, vale a dire il presidente Mauro Ermani, il vice Marco Villa e Amos Pagnamenta. Lo scrive oggi la Regione.

All’origine del conflitto interno al Tpc c’è, lo ricordiamo, la segnalazione - da parte di Quadri e Verda Chiocchetti - di un presunto caso di mobbing che avrebbe coinvolto una segretaria della Cancelleria finita nel mirino di una collega. La querela è stata presentata in luglio e si trova ora sulla scrivania del procuratore generale Andrea Pagani. Ma potrebbe essere necessaria la nomina di un procuratore straordinario per dirimere la vertenza penale.

Quadri e Verda Chiocchetti, patrocinati dall’avvocato Marco Broggini, ritengono di essere stati lesi nell’onore dal contenuto della segnalazione a loro carico fatta in primavera da Ermani, Villa e Pagnamenta al Consiglio della magistratura.

Una segnalazione che i tre hanno inoltrato dopo che Quadri e Verda Chiocchetti si erano rivolti, seguendo le vie di servizio, alla Commissione amministrativa del Tribunale d’appello per informarla del mobbing ai danni di una delle segretarie del Tribunale penale, ma anche del pesante clima di lavoro che a loro dire sarebbe da ricondurre al comportamento dei loro colleghi giudici. La Commissione amministrativa aveva successivamente trasmesso il dossier alla Sezione risorse umane dell’Amministrazione cantonale, la quale Sezione ha segnalato Mauro Ermani, rappresentato dall’avvocato Luigi Mattei, al Consiglio della magistratura.

Sul fronte opposto, c’era stata una segnalazione, sempre al Consiglio della magistratura, presentata da Ermani, Villa e Pagnamenta nei riguardi di Quadri e Verda Chiocchetti.

Questi ultimi contestano le accuse dei loro colleghi, considerandole false e lesive dell’onore. Di qui la denuncia in Procura.

E tra la documentazione allegata alla querela, spunta anche un’immagine presa dal web e inviata via WhatsApp da Ermani il 3 febbraio 2023 alla segretaria presunta vittima del mobbing, dove si vedono due falli giganti e una donna seduta in mezzo. Sopra, la scritta ‘Ufficio Penale’. Quell’immagine è anche agli atti della segnalazione alle Risorse umane e al Consiglio della magistratura.

L'interrogazione bis di Matteo Quadranti

Ricordiamo anche che nei mesi scorsi il Consiglio di Stato ha incaricato l’avvocato e già procuratrice generale aggiunta Maria Galliani di fare luce sul caso di mobbing segnalato da Quadri e Verda Chiocchetti. E a questo proposito il deputato Matteo Quadranti, come riferisce sempre laRegione, chiede al governo a che punto è il lavoro di Maria Galliani. Lo stesso Quadranti aveva presentato a fine aprile un'interrogazione sul caos scoppiato nel Tribunale penale. Ora, “visto il tempo trascorso”, chiede al governo “se ha avuto aggiornamenti circa lo stato di avanzamento dei lavori da parte di Galliani o se ha indicazioni circa le tempistiche di conclusione delle sue indagini” e pure se “la ex pp avvocata Galliani ha sentito anche dei magistrati che hanno supportato le segnalazioni di mobbing dei funzionari, rispettivamente quelli che paiono contrastarle”.

Le domande del deputato liberale radicale non sono rivolte solo all'operato di Galliani. Infatti, al Consiglio di Stato viene chiesto se “ha ricevuto aggiornamento circa lo stato di avanzamento dei lavori da parte della Commissione amministrativa del Tribunale d'appello e/o del Consiglio della magistratura o se ha indicazioni circa le tempistiche di conclusione delle procedure”. E, va da sé, “se a sua volta queste autorità si sono confrontante con l'avvocata Galliani e/o hanno sentito a loro volta i funzionari”. Infine, Quadranti chiede “se al governo risulta che a livello di magistrati si sia in una fase conciliativa o se, fallita la stessa, si sia nel pieno di procedure formali che dovrebbero portare a decisioni formali”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, nominato il procuratore pubblico straordinario. Dadò: "Ermani faccia una seria riflessione" 

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

"Nel rapporto Galliani non c'è alcuna conclusione sul presunto mobbing al Tribunale penale"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025