POLITICA E POTERE
Malcantone in lutto: addio a Giovanni Cossi
Sindaco di Vernate dal 2008 al 2021, si è spento a 76 anni. Il ricordo di chi ha lavorato al suo fianco
TiPress

Malcantone in lutto: è morto a 76 anni lo storico sindaco di Vernate, Giovanni Cossi. Ha guidato il Comune dal 2008 al 2021, e in precedenza era stato vicesindaco e consigliere comunale. “L’ho sentito pochi giorni fa l’ultima volta – ha detto a ‘laRegione’ l’attuale sindaco Angelo Vegezzi –. Siamo tutti molto rattristati per la sua morte e il pensiero va alla moglie e alla famiglia. Per la nostra comunità ha fatto tanto, è stato innovativo e lungimirante e non solo per Vernate, ma per il Malcantone tutto”.

Il segretario comunale, Matteo Dotta, lo descrive così: “Aveva un carattere forte e deciso. Sicuramente una persona molto capace e visionaria, nonché tenace. Teneva al bene del paese”.

“Eravamo colleghi di apprendistato in banca – ricorda il sindaco di Manno, Giorgio Rossi, sul Corriere del Ticino -. Dopo quel periodo, ci siamo rivisti quanto lui era diventato sindaco di Vernate, e insieme, con anche i sindaci di Bioggio e Agno, abbiamo lavorato su vari temi, in particolare sul progetto del tram del Luganese. Sabato sarei dovuto andare a trovarlo nella clinica di Brissago dov’era ricoverato, poi mi hanno telefonato per darmi questa notizia”.

Per anni alle dipendenze della Rsi, Cossi era militante del PLR, ma a inizio anni Duemila fondò una propria lista civica, Vernate Domani. Nel 2011 fu tra i fondatori di un altro movimento, Forza Civica, stavolta in occasione delle elezioni cantonali.

I funerali sono in programma domani dalle 10.30 al cimitero di Lugano, mentre la camera mortuaria si trova al cimitero di Vernate.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lutto nel PPD: si é spento a 65 anni Fabio Giacomazzi, ex sindaco di Manno

CRONACA

Lutto nel mondo sindacale. Addio a Giovanni Scolari, vittima della sua amata montagna

POLITICA E POTERE

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito. Giudici: "Un grande amico"

CRONACA

Lutto alla RSI, è morto il giornalista Darco Degrussa

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025