POLITICA E POTERE
"No, caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere!"
La “Lega dei Ticinesi contro il Consigliere federale: “La prosperità e la sicurezza della Svizzera sono il risultato di secoli di impegno, non del caso, e l'allineamento a modelli esteri minaccia la nostra neutralità e indipendenza”
TiPress / Alessandro Crinari

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato integrale a firma del Segretariato della Lega dei Ticinesi.

“La Lega dei Ticinesi esprime profonda inquietudine per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il quale ha affermato che la Svizzera è “abituata alla prosperità e sicurezza” e che tali condizioni sono percepite come “quasi un dono di Dio”.

Riteniamo che queste affermazioni siano inaccettabili e denotino una visione distorta della realtà svizzera e in particolar modo ticinese. La prosperità e la sicurezza del nostro Paese non sono frutto del caso, ma il risultato di secoli di impegno, lavoro e dedizione da parte del popolo svizzero e ticinese. È altresì preoccupante che il Ministro degli Esteri sembri suggerire un allineamento della Svizzera a modelli esteri che nulla hanno a che vedere con la nostra tradizione di neutralità e indipendenza.

La Svizzera ha costruito il suo benessere sulla base di valori solidi e di una politica estera equilibrata, lontana dalle logiche di potere che caratterizzano altre regioni del mondo.

La Lega dei Ticinesi invita pertanto il Consigliere federale Cassis a rettificare le sue dichiarazioni e a riconoscere il valore del modello svizzero, che ha garantito al nostro Paese decenni di stabilità e prosperità. Esortiamo inoltre il Consiglio federale a mantenere una politica estera che tuteli gli interessi della Svizzera e del suo popolo, senza cedere a pressioni esterne. I cedimenti fatti nei confronti dell’UE sono devastanti per una realtà socioeconomica fragile come quella del Canton Ticino.

Caro Ignazio, i Ticinesi – abbandonati dalla Berna federale - lottano ogni giorno per difendere il proprio benessere e la propria sicurezza!”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

“Il Consiglio federale svende la democrazia diretta!”

POLITICA E POTERE

Cassis: "Abbiamo riscoperto le nostre libertà all'ombra della guerra"

CRONACA

Cassis da New York: "Fermiamo la guerra. Neutralità non vuol dire indifferenza"

POLITICA E POTERE

Il siluro della Weltwoche contro Cassis: "Consigliere federale mano lesta"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Cooperazione sì, ma la neutralità non si tocca"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025