POLITICA E POTERE
Dimissioni Ermani, la situazione è "di totale emergenza". Gobbi: "Rispetto e vicinanza"
Il presidente del Consiglio della magistratura Damiano Stefani: "Stiamo valutando delle situazioni per compensare i vuoti lasciati"
TIPRESS

BELLINZONA – La situazione al Tribunale penale cantonale è di “totale emergenza”. Queste le parole usate dal presidente del Consiglio della magistratura Damiano Stefani alla RSI dopo l’annuncio odierno delle dimissioni del giudice Mauro Ermani. Il caos delle ultime settimane non giova all’ambiente e attualmente solo due giudici su cinque sono in regime di operatività. Le dimissioni di Ermani, infatti, succedono alla destituzione di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti (in attesa del ricorso).

Stefani spiega inoltre che la situazione sarà affrontata “come stiamo facendo da prima di Natale. Stiamo effettuando degli approfondimenti con l’obiettivo di trovare delle persone disponibili a subentrare, almeno temporaneamente, in modo da compensare i vuoti lasciati”.

Sulla scelta di Ermani - definita “radicale e definitiva” -, Stefani preferisce non sbilanciarsi. “Di fronte a problemi di salute, la cosa migliore è restare in rispettoso silenzio. Sono cose serie”. Dello stesso avviso anche il direttore del DI Norman Gobbi: “Prima di tutto – commenta ai microfoni RSI – va espresso il rispetto, ma anche vicinanza. La salute ha la priorità su tutto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

Ermani out? Marco Broggini vs Damiano Stefani: "Da due mesi è in possesso dell'immagine sconcia. E un magistrato si può sospendere eccome"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale, parla il CdM: il 'meme' coi falli di Ermani, le denunce e i giudici separati in casa: "Per ora non si sospende nessuno"

POLITICA E POTERE

La denuncia dell'MPS: "La candidata del presidente del CDM Stefani..."

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Processo alla Giustizia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025