POLITICA E POTERE
Thierry Burkart lascia la presidenza del PLR
La decisione: "Voglio dedicare più tempo al mio lavoro da parlamentare e al contatto diretto con la mia popolazione"

BERNA - Il Consigliere agli Stati Thierry Burkart ha deciso di lasciare la sua funzione di presidente del PLR a partire da ottobre 2025. Una commissione cerca sarà istituita per scegliere il suo successore. Il PLR ringrazia di cuore il suo presidente per il suo eccezionale impegno, per la sua leadership e per l’instancabile passione che ha dedicato alla causa liberale radicale.

Nel suo ruolo di Consigliere agli Stati per il canton Argovia, Thierry Burkart desidera ora dedicarsi esclusivamente ai diversi dossier politici e concentrarsi sulle sue attività professionali. "Ringrazio la base del PLR, i partiti cantonali, il gruppo parlamentare alle Camere federali e soprattutto i miei vicepresidenti e il mio team della segreteria generale. Mi hanno dato la loro fiducia fin dal primo giorno", ha dichiarato Burkart.

È il momento giusto per un cambio al vertice del partito. Il PLR è oggi un partito unito, con posizioni chiare e una struttura solida. Ancora Thierry Burkart: "Il PLR è più necessario che mai. Sono motivato per i mesi che mi restano alla testa del PLR, ma sono anche contento di poter dedicare nuovamente più tempo al mio lavoro quale parlamentare e al contatto diretto con la popolazione del mio Cantone".

 Posizioni chiare e un’organizzazione interna solida

Durante il suo mandato presidenziale, Thierry Burkart ha modernizzato l'organizzazione del PLR. Sotto la sua guida, la capacità del PLR di condurre campagne elettorali è stata rafforzata, in particolare grazie all’introduzione delle petizioni, strumento che ha anche permesso di raccogliere oltre 40 000 firme in pochi giorni. Il PLR introdurrà presto una nuova banca dati che rafforzerà il networking e la capacità di mobilitazione dei suoi membri. Sulle questioni di fondo, Burkart ha chiaramente posizionato il PLR e affinato il suo profilo politico. Ha inoltre condotto importanti campagne referendarie, in particolare contro l'iniziativa del PS sui premi di cassa malati, che avrebbe penalizzato fortemente il ceto medio e le PMI.

Annunciando le sue dimissioni anticipate per il prossimo ottobre, Thierry Burkart pone le basi per una transizione ordinata alla presidenza. La commissione cerca sarà eletta dalla Conferenza dei presidenti di partito (CPP). Il seguito della procedura sarà reso pubblico durante una conferenza stampa, prevista per giovedì 5 giugno. Il comitato direttivo del partito propone il consigliere nazionale Beat Walti alla guida di questa commissione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

POLITICA E POTERE

Thierry Burkart contro i 14 milioni a Ermotti: "Bonus eccessivi minano la fiducia della gente verso l'economia"

CRONACA

Thierry Burkart: "La Svizzera deve collaborare di più con la NATO"

CANTONALI 2023

La nuova identità del PLR: "una visione concreta per il Paese"

POLITICA E POTERE

A fine anno il PLR nazionale avrà un nuovo presidente. Petra Gössi lascia la carica

POLITICA E POTERE

Il PLR: "Grazie Rocco Cattaneo, sarà ancora vicino al partito".

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025