POLITICA E POTERE
Arrocco Gobbi-Zali, arriva l'Achtung dei presidenti di Partito al Governo
Dadò, Sirica, Riget, Speziali, Marchesi, Bourgoin e Noi scrivono al Consiglio di Stato: dubbi e preoccupazioni
TIPRESS/GOLAY
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, Quadri vs Sirica: "Socialisti, che tolla!"

05 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, Quadri vs Sirica: "Socialisti, che tolla!"

05 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Anche il PLR cannoneggia l'arrocco leghista: "Grave mancanza di rispetto istituzionale"

04 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Anche il PLR cannoneggia l'arrocco leghista: "Grave mancanza di rispetto istituzionale"

04 GIUGNO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sirica: "Zali e Gobbi rinuncino all'arrocco. E il PLR..."

04 GIUGNO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sirica: "Zali e Gobbi rinuncino all'arrocco. E il PLR..."

04 GIUGNO 2025

BELLINZONA - Sull'arrocco leghista, alla fine, è arrivato l'Achtung al Governo da parte dei presidenti dei partiti cantonali. Fiorenzo Dadò (Il Centro), Laura Riget e Fabrizio Sirica (PS), Alessandro Speziali (PLR), Piero Marchesi (UDC), Samantha Bourgoin e Marco Noi (Verdi) hanno inviato oggi una lettera al Consiglio di Stato, con la quale lo invitano ad una attenta riflessione sull'annunciato arrocco di dipartimenti tra Norman gobbi e Claudio Zali, che tanta bufera ha scatenato.

I presidenti hanno espresso "preoccupazione in merito alla proposta di cambio di Dipartimenti formulata dai Consiglieri di Stato", e alla "situazione istituzionale che ne è scaturita negli ultimi giorni".

Pur evidenziando e ribadendo che la competenza decisionale in merito spetta al Governo – "e non intendiamo in alcun modo interferire con tale prerogativa" – i vertici dei partiti ritengono doveroso, "nel quadro della dialettica istituzionale e della responsabilità che ci compete come forze politiche rappresentative, portare ufficialmente all’attenzione del Governo" la nostra posizione.
Guardando alla situazione concreta, si legge nella lettera, emergono alcuni dubbi. "Ci interroghiamo su un eventuale cambio di Dipartimenti a questo stadio della legislatura, visto il tempo residuo a disposizione: ciò produrrebbe nella pratica un beneficio concreto per l’operatività dei singoli Dipartimenti? Oppure rischierebbe di tradursi in rallentamenti e nella sospensione di dossier che avrebbero invece bisogno di stabilità e continuità di azione fino a fine legislatura? Inoltre, non possiamo nascondere una crescente inquietudine per quanto concerne il rispetto delle prassi istituzionali che dovrebbe sempre contraddistinguere le decisioni del massimo organo esecutivo del nostro Cantone. Gli sviluppi delle ultime settimane, e le modalità con cui la vicenda è stata gestita sul piano comunicativo e procedurale, hanno purtroppo sollevato interrogativi sul piano del rispetto formale e sostanziale delle istituzioni".

I presidenti invitano dunque il Consiglio di Stato a "ponderare attentamente nel solo interesse del Paese l’opportunità", o meno, di procedere con il cambio di Dipartimenti prospettato da Gobbi e Zali: "A nostro avviso, in questo momento l’interesse superiore del Cantone e dei cittadini richiede che ogni Consigliere di Stato si concentri con la massima determinazione sull’efficacia della propria azione e quella del Governo".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Arrocco leghista, Roncelli: "Il Governo non è una gara a chi comanda di più. Basta coi giochi di potere"

04 GIUGNO 2025
SECONDO ME

Arrocco leghista, Roncelli: "Il Governo non è una gara a chi comanda di più. Basta coi giochi di potere"

04 GIUGNO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Massacri a Gaza: tutti contro Cassis

05 GIUGNO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Massacri a Gaza: tutti contro Cassis

05 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, l'UDC: "Proposta inopportuna, modalità fantozziane e nessun vantaggio per i ticinesi"

03 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, l'UDC: "Proposta inopportuna, modalità fantozziane e nessun vantaggio per i ticinesi"

03 GIUGNO 2025
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tutto vero! L'accrocchio è servito

POLITICA E POTERE

Tentato arrocco in Governo, il PS tuona: "Quo vadis?"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, il Governo prende tempo e 'bacchetta' Zali e Gobbi: "Modalità sbagliate"

POLITICA E POTERE

“Lo Stato non è cosa vostra!”  

POLITICA E POTERE

Lega, Gobbi coordinatore: ecco cosa pensano i suoi colleghi presidenti

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025