POLITICA E POTERE
Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"
Il ministro interviene a muso duro nel dibattito sulla crisi tra partiti di Governo ed Esecutivo: "La gente è sconcertata. Serve un reset"
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

28 OTTOBRE 2024
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

28 OTTOBRE 2024
POLITICA E POTERE

PLR troppo a destra? Speziali: "L'indole liberale è sostenere ciò che è giusto"

26 OTTOBRE 2024
POLITICA E POTERE

PLR troppo a destra? Speziali: "L'indole liberale è sostenere ciò che è giusto"

26 OTTOBRE 2024
SECONDO ME

Agustoni: "Scollamento? No, frizioni politiche. E non è detto che sia un male"

25 OTTOBRE 2024
SECONDO ME

Agustoni: "Scollamento? No, frizioni politiche. E non è detto che sia un male"

25 OTTOBRE 2024
ANALISI

Scollamento

21 OTTOBRE 2024
ANALISI

Scollamento

21 OTTOBRE 2024

BELLINZONA - “Questa guerriglia non fa bene al Paese”. Norman Gobbi entra a gamba tesa nel dibattito sulla crisi nei rapporti tra Consiglio di Stato e partiti di Governo. Il ministro e coordinatore della Lega ha detto la sua in un articolo pubblicato sull’edizione di sabato della Regione, con un duro affondo nei confronti di Alessandro Speziali e Fiorenzo Dadò.

“Un collega (Claudio Zali, ndr) - scrive Gobbi - ha denunciato in Gran Consiglio una preoccupante strategia di delegittimazione del Consiglio di Stato: come dargli torto? Leggiamo sui media che il presidente del Centro e quello del Plr, di concerto con altri esponenti dei partiti di governo, attaccano con colpi bassi e senza sconti l’esecutivo e i suoi membri. È inaccettabile e pericoloso, la gente è sconcertata”.

“Se i partiti di governo vogliono togliere la fiducia ai consiglieri di Stato - prosegue il direttore del DI - hanno una sola strada da percorrere, una solamente: raccolgano le firme per revocare l’esecutivo come prevede la Costituzione all’articolo 44”.

Ma nella riflessione di Gobbi sul quotidiano bellinzonese, non c’è solo benzina. Il Consigliere di Stato, infatti, propone una tregua. O per meglio dire un patto che porti a stemperare le tensioni e a ricostruire un rapporto tra le parti: “Nel mio piccolo (ognuno la interpreti come vuole) mi permetto di proporre, sperando di avere più successo di quanto di simile è stato proposto a livello federale, un po’ di camomilla accompagnata da una decisa e forte pressione sul tasto “reset”, mettendo fine alle polemiche che un giorno sì e l’altro pure infestano la politica e non solo. Si torni a dialogare con rispetto e intenti costruttivi, mettendo da parte risentimenti, eccessi di protagonismo e di vanità. Il Paese ne ha bisogno”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Il Governo stanco e i pensieri elettorali

POLITICA E POTERE

Lega, Gobbi coordinatore: ecco cosa pensano i suoi colleghi presidenti

POLITICA E POTERE

Arrocco Gobbi-Zali, arriva l'Achtung dei presidenti di Partito al Governo

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

POLITICA E POTERE

Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"

ANALISI

Fantapolitica

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025