SALUTE E SANITà
Homo fast foood: gli obesi sono più di due miliardi. Lo rivela uno studio americano
A livello regionale il problema è molto serio in Medioriente e Nord Africa, dove i tassi di obesità e sovrappeso suoperano il 58% per i maschi e il 65% per le femmine dai 20 anni in su

WASHINGTON - Il mondo è sempre più grasso: è sovrappeso o obeso quasi un terzo della popolazione mondiale, ovvero 2,1 miliardi di individui nel 2013 contro i 57 milioni nel 1980. I tassi di obesità e sovrappeso non si sono ridotti in nessun paese negli ultimi 33 anni.

Lo dimostra uno studio senza precedenti condotto a livello globale e pubblicato sulla rivista Lancet che ha considerato dati relativi al periodo 1980-2013 in 188 paesi del mondo.

Il lavoro è stato coordinato da Christopher Murray dell'Università di Washington. Globalmente gli individui sovrappeso o obesi sono passati da 57 milioni nel 1980 a 2,1 miliardi nel 2013. Nello stesso arco di tempo i tassi di obesità e sovrappeso sono passati dal 29% al 37% nei maschi e dal 30% al 38% nelle femmine.
A livello regionale il problema è molto serio in Medioriente e Nord Africa, le regioni con i tassi maggiori di obesità e sovrappeso, nel 2013 pari a oltre il 58% dei maschi e il 65% delle femmine dai 20 anni in su.

Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia rappresentano i paesi ricchi dove il fenomeno dell'obesità è cresciuto di più sia per i maschi sia per le donne. Ma l'obesità non risparmia il sud del mondo, dove infatti vivono quasi i due terzi di tutti gli obesi presenti a livello mondiale.
Non sono risparmiati da sovrappeso e obesità bambini e adolescenti: nel 2013 oltre il 22% delle ragazze e quasi il 24% dei ragazzi nei paesi sviluppati, circa il 13% dei coetanei di entrambi i sessi nei paesi in via di sviluppo.

Si stima che nel 2010 sovrappeso e obesità abbiano causato qualcosa come 3,4 milioni di morti, la maggior parte dei quali per cause cardiovascolari. Se non adeguatamente gestito, concludono gli autori del lavoro, l'aumento dell'obesità potrebbe portare in futuro a un declino significativo dell'aspettativa di vita.

ATS

Vignetta: Associazione Sarda contro l'obesità

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025