EVENTI & SPETTACOLI
Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"
Dal 18 al 21 aprile si festeggia con il tradizionale mercatino, appuntamenti musicali e attività per i più piccoli. Oltre all’attesa Caccia al tesoro e alla Pesca delle paperelle, si aggiunge il Labirinto della conoscenza, in collaborazione con l'USI
TiPress / Gabriele Putzu

LUGANO - A Lugano c’è aria primavera e ci si prepara per “Pasqua in Città”, la vivace manifestazione che come di consueto apre il calendario di eventi all’aperto da esplorare attraverso l'agenda Lugano Eventi e i suoi servizi. Dal 18 al 21 aprile, un fine settimana da non perdere, con il tradizionale mercatino, i gruppi folkloristici, i corni delle alpi e il concerto della Filarmonica di Castagnola. Per i più piccoli, oltre all’attesa Caccia al tesoro e alla Pesca delle paperelle, si aggiunge lo straordinario Labirinto della conoscenza, ideato in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana.

Ogni giorno tra le 10 e le 19 si potranno visitare le bancarelle nel centro cittadino con tipici prodotti locali, artigianato e dolciumi, accompagnati dalla musica dei gruppi folkloristici Duo Nostranello, Duo Lorenza e Francesco e i Tacalà, che animeranno le vie del centro. Tra le 10 e le 17, i bambini potranno invece divertirsi al Parco Ciani e sul lungolago, percorrendo le tappe della Caccia al tesoro, uno dei momenti maggiormente attesi dai più piccoli, con istruzioni disponibili anche in francese, tedesco e inglese. Al termine del percorso i partecipanti riceveranno uno squisito omaggio offerto da Lindt & Sprüngli e una sorpresa da parte di USI. Nella stessa fascia oraria i bimbi potranno inoltre esercitarsi in una divertente Pesca delle paperelle nella fontana di Piazza Manzoni.

La novità di quest’anno, realizzata in collaborazione con l'Università della Svizzera Italiana, sarà la possibilità di immergersi nel Labirinto della conoscenza (sempre aperto e ad ingresso gratuito). Attraverso il percorso i più piccoli potranno tenere la mente in allenamento e mettere alla prova le loro conoscenze. Un’occasione per esplorare e scoprire curiosità, attraverso il gioco. Previsti inoltre alcuni appuntamenti musicali: sabato 19 aprile alle ore 17, si terrà il concerto della Filarmonica di Castagnola, nel patio del Municipio. Gli Amici Corno delle Alpi si esibiranno poi, con lo strumento tradizionale svizzero, lunedì 21 aprile tra le 10 e le 15, al Parco Ciani e nelle vie del centro.

Il programma completo di Pasqua in Città e gli eventuali aggiornamenti sono disponibili al link

La manifestazione inaugura per Lugano un periodo ricco di proposte che dalla stagione primaverile ci accompagnerà fino all’autunno, come afferma Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi, Città di Lugano: “A Lugano, città dinamica e animata da eventi tutto l'anno, Pasqua in Città segna l’inizio della stagione all’aperto. Un periodo che offre l’occasione per immergersi nella bellezza del paesaggio tra lago e montagne e ricco di proposte per tutti. Gli eventi distribuiti nell’arco di tutto l’anno, offrono occasioni di socializzazione, divertimento e svago, creando momenti di condivisione che rafforzano il senso di comunità. Possono inoltre stimolare la curiosità e favorire l’acquisizione di nuove conoscenze. Grazie a queste esperienze, la città diventa un luogo più dinamico, inclusivo e culturalmente vivace, a beneficio di tutti”.

Un'agenda di successo perché a Lugano c’è sempre da fare. Per essere sempre informati sugli eventi in città, la Città di Lugano mette a disposizione diversi strumenti sotto il marchio Lugano Eventi. Nel 2024, il sito web e l’app hanno raggiunto numeri record, con oltre 865'000 sessioni e 9'800 download dell’app. Inoltre, quest’anno, i manifesti mensili presenti in città hanno adottato una nuova grafica, offrendo una selezione curata di appuntamenti. Grazie a questa iniziativa, chi passeggia per Lugano può avere rapidamente una panoramica su alcuni degli eventi principali in programma. A supporto dell’informazione, anche i canali social e la newsletter settimanale forniscono aggiornamenti costanti sugli eventi in programma. Claudio Chiapparino, Direttore Divisione eventi e congressi, Città di Lugano, evidenzia l’importanza di questi strumenti per utenti e organizzatori: “L’agenda Lugano Eventi e i servizi correlati, offrono un'opportunità preziosa sia per il pubblico che per gli organizzatori. Da un lato, permettono di scoprire e seguire facilmente le differenti proposte. Dall’altro, garantiscono agli organizzatori una vetrina gratuita per promuovere le loro iniziative, ampliandone la visibilità e raggiungendo un pubblico più vasto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI & SPETTACOLI

A Lugano è Pasqua in Città: dalla caccia alle uova ai mercatini, ecco gli appuntamenti in programma

EVENTI & SPETTACOLI

Al via Pasqua in Città: quattro giorni di eventi a Lugano

EVENTI & SPETTACOLI

A Lugano torna “Pasqua in Città”: ecco il programma

EVENTI & SPETTACOLI

L’estro e la creatività degli oltre 50 artisti del Buskers a Lugano LongLake Festival

EVENTI & SPETTACOLI

Concerti, arte e famiglie: torna Lugano LongLake Festival

EVENTI & SPETTACOLI

Formaggi, mele, trattori, mercatini e buon vino... A Lugano va in scena la Festa d'Autunno

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025