SALUTE E SANITà
Un volantino EOC scatena la reazione del Cardiocentro: "Ennesimo attacco alle spalle: fiducia disintegrata!"
Durissima presa di posizione dell'ospedale del cuore contro i vertici dell'Ente ospedaliero: "Agiremo in ogni sede. E intervenga il ministro Beltraminelli"

LUGANO - Un comunicato duro, durissimo, che segna l’ennesimo capitolo della battaglia che vede contrapposti il Cardiocentro e l’EOC. A scatenare la reazione dei vertici dell’ospedale del cuore quello che viene definito come l’inqualificabile comportamento dei vertici dell’Ente Ospedaliero Cantonale”.

Ma di che si tratta? “Dopo la lettera-diktat al Consiglio di Fondazione (21.01.2019: “Progetto per una ripre- sa del Cardiocentro Ticino nell’EOC”), giudicata inaccettabile nel merito e nel metodo dagli stessi primari dell’ospedale del cuore, un nuovo gravissimo episodio è avvenuto il 5 febbraio. L’EOC ha infatti realizzato e distribuito un volantino rivolto al personale del Cardiocentro, in cui si invitano i collaboratori a prendere singolarmente contatto con l’Ente attraverso un apposito indirizzo e-mail, con la scusa di regolare la propria posizione contrattuale. Il tutto benché la legge sancisca con chiarezza che, con il passaggio del patrimonio del Cardiocentro all’EOC – indipendentemente dall’esito della votazione popolare – vi sarà l’automatico trasferimento di tutti i contratti di lavoro esistenti. A fronte di questo dato di fatto, l’unico obiettivo da parte dell’Ente ospedaliero è dunque quello di destabilizzare l’ospedale del cuore, inquinando scientemente la delicata quotidianità di un istituto che si occupa di salvare vite umane”.

“Si tratta - prosegue il Cardiocentro - dell’ennesimo attacco alle spalle da parte dei vertici dell’Ente ospedaliero. E tale atteggiamento scorretto, strafottente e spregiudicato, disintegra quella poca fiducia rimasta per instaurare un dialogo costruttivo tra le parti. Il tentativo di manipolazione e strumentalizzazione del personale certifica inoltre una gravissima ingerenza negli equilibri gestionali e aziendali di una clinica, indipendente a tutti gli effetti. Il Consiglio di Fondazione e la Direzione del Cardiocentro si riservano di agire in ogni sede contro questi comportamenti”.

“Nel frattempo - aggiunge il Consiglio di Fondazione - si chiede l’immediato e fermo intervento da parte del direttore del DSS, nonché membro del Consiglio d’Amministrazione dell’EOC, affinché tali azioni irresponsabili di sabotaggio contro il Cardiocentro e il suo personale cessino all’istante”.

“Il Consiglio di Fondazione e la Direzione del Cardiocentro - termina la nota - ricordano infine ai vertici dell’Ente ospedaliero cantonale, che la loro carica non li pone al di sopra dei diritti popolari e della democrazia diretta. Il maldestro tentativo di imporre la propria visione, scavalcando Governo e Parlamento che stanno attualmente esaminando l’iniziativa Grazie Cardiocentro sottoscritta da 17’000 cittadini, segnala soltanto l’arroganza e il senso di onnipotenza di chi attualmente dirige l’EOC”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, l'EOC ribadisce la sua posizione sul futuro dell'ospedale del cuore: "Saremo garanti della qualità del Cardiocentro e della continuità del personale"

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, carta canta, certo… Ma quale carta? Le strabilianti dichiarazioni in tv del presidente dell’EOC Paolo Sanvido

POLITICA E POTERE

Futuro del Cardiocentro, parla il direttore generale dell'EOC Giorgio Pellanda e detta la linea della fermezza: "È un passaggio obbligato, l'ospedale del cuore verrà acquisito dall’Ente ospedaliero". Tradotto: non si tratta

POLITICA E POTERE

"Da Sanvido volgare attacco personale al Prof Moccetti. Ma come fa a formulare certe accuse senza provare vergogna?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025