SALUTE E SANITà
Cardiocentro-EOC: la trattativa entra nel vivo "in un clima sereno e costruttivo"
Ente Ospedaliero Cantonale ed ospedale del cuore forniscono importanti aggiornamenti sui negoziati ripresi dopo l'incontro con il Consiglio di Stato

LUGANO - Entrano nel vivo le trattative tra Ente Ospedaliero Cantonale e Cardiocentro. Dopo la “tregua” - con promessa di riprendere i negoziati - sottoscritta dalle parti davanti al Governo lo scorso 8 maggio,  EOC e ospedale del cuore hanno effettivamente compiuto nuovi passi avanti.

Innanzitutto, come comunicato dai due attori protagonisti della vicenda con una nota congiunta, è stato avviato il tavolo strategico, chiamato a sbrogliare l’intricata matassa sul futuro dell’istituto. Le due delegazioni, composte da una delegazione del CdA EOC e una della Fondazione Cardiocentro, si sono trovate per la prima volta questa mattina.   

“Nel corso della riunione, in un clima sereno e costruttivo - scrivono Ente Ospedaliero e Cardio - si è dapprima discusso dei contenuti del primo rapporto del "tavolo tecnico", che vede tra i suoi partecipanti i vertici medici e amministrativi delle due istituzioni e nel ruolo di facilitatore il rettore dell'Università della Svizzera Italiana Prof. Boas Erez. Le delegazioni hanno espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto e hanno condiviso nella sostanza le proposte contenute nel documento. EOC e Cardiocentro hanno quindi dato il via libera alla prosecuzione dei lavori del gremio.

“Nella seconda parte dell’incontro - termina la nota - le due delegazioni hanno cominciato il negoziato sui punti più strettamente legati alla governance del futuro Istituto. Le parti torneranno a riunirsi nel mese di luglio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fumata bianca! Principio di accordo tra EOC e Cardiocentro

SALUTE E SANITÀ

"Il Cardiocentro dovrà mantenere un'indipendenza sia medica che gestionale". Parola dei Principi del bisturi di EOC e ospedale del cuore. Un rapporto medico sul futuro dell'ospedale del cuore disegna una svolta clamorosa

POLITICA E POTERE

EOC vs Cardiocentro, si torna a trattare. Ecco a quali condizioni. In caso di accordo l'iniziativa popolare verrà ritirata

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro-EOC: se non è rottura poco ci manca! Le trattative sono arenate e le parti ai ferri corti! L'ospedale del cuore chiede aiuto al Consiglio di Stato (faccia da mediatore) e al Municipio di Lugano (sosteneteci)

SALUTE E SANITÀ

Cardiocentro, parla il dottor Tiziano Cassina: "Dall'EOC solo muri e porte chiuse. Provo un sentimento di frustrazione. Ci sentiamo trattati come delle merci"

POLITICA E POTERE

Futuro del Cardiocentro, parla il direttore generale dell'EOC Giorgio Pellanda e detta la linea della fermezza: "È un passaggio obbligato, l'ospedale del cuore verrà acquisito dall’Ente ospedaliero". Tradotto: non si tratta

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025