TELERADIO
Stasera su TeleTicino torna 'Matrioska'. Temi: piazza finanziaria e Via Sicura. Adrenalina ed emozione al top
Sette anni - tanti ne sono passati dall'ultima puntata del 2012 - si dice siano il banco di prova dei matrimoni. E se sette anni fossero, una volta tanto, il banco di prova per i ritorni di fiamma? Chissà…
Ultime limature alla scaletta....

di Marco Bazzi e Andrea Leoni

 

Sette anni: si dice siano il banco di prova dei matrimoni. E se sette anni fossero, una volta tanto, il banco di prova per i ritorni di fiamma? Chissà… In ogni caso, dopo sette anni – l’ultima puntata andò in onda a inizio giugno del 2012 – ‘Matrioska’ torna su TeleTicino. Con quattro puntate speciali legate alle elezioni federali del 20 ottobre.

 

Andremo in onda questa sera, martedì 17 settembre, poi martedì della settimana prossima, il 24. E, dopo una pausa per lasciare spazio al derby di hockey, trasmesso dall’emittente di Melide, torneremo l’8 e il 15 ottobre, sempre di martedì.

Orario? Alle 20.55. Minuto più minuto meno…

 

Adrenalina ed emozione al top, dopo tanta assenza. Che sono poi la stessa cosa (causa/effetto) dal profilo biochimico e mentale (ma più di cuore che di testa). Ci affidiamo ai neurotrasmettitori e alla loro capacità di entusiasmarci. E di rendervi partecipanti non annoiati.

 

I tempi sono cambiati, come sono cambiati i protagonisti della politica e i gusti televisivi della gente. Ed è cambiata la tivù, soprattutto. Ma le preoccupazioni, e i temi irrisolti, sono rimasti gli stessi. Cercheremo di darne conto in questi dibattiti. Con lo stile di allora.

 

Le puntate saranno divise in due parti, con due temi e ospiti diversi. A parte l’ultima che sarà monotematica. Il primo tema della prima puntata sarà la Piazza finanziaria. Il suo futuro, che è in parte il futuro del Paese in cui viviamo. Con Karin Valenzano Rossi, Michele Moor, Battista Ghiggia e Igor Righini.

 

La seconda parte, in onda attorno alle 22, sarà dedicata a Via Sicura e alla mobilità, con un’intervista al ministro Norman Gobbi, che dirà cose interessanti, che non ha mai detto, e una filastrocca ‘trilussiana’ di Giovanni Jelmini. In studio Sabrina Gendotti, Andrea Censi, Bruno Storni e Tuto Rossi.

 

Per ora questa Matrioska è un esperimento, reso possibile grazie ai colleghi Matteo Pelli e Sacha Dalcol, direttore e responsabile dell’informazione di TeleTicino, e al Corriere del Ticino, nella persona del presidente, Fabio Soldati. Poi vedremo…

 

La società Rescue Media, di Nicola Liver, ha messo a disposizione lo studio da cui trasmetteremo, a Mendrisio, e Nicola è coproduttore del programma. Alla regia ci sarà Antonello Pasquale, storico ‘mise-en-scène’ di Matrioska, con Fabio Turetta che garantisce il coordinamento della parte tecnica.

Infine, Sebalter ha rielaborato per noi, fischiettandolo, il brano che è stata l’ultima sigla di Matrioska: ‘Paint it Black’ degli Stones.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Torna 'Matrioska'. Quattro puntate speciali dedicate alle federali. L'annuncio di Pelli e Dalcol: "La trasmissione più nota di TeleTicino nel 25esimo dell'emittente"

30 AGOSTO 2019
CRONACA

Torna 'Matrioska'. Quattro puntate speciali dedicate alle federali. L'annuncio di Pelli e Dalcol: "La trasmissione più nota di TeleTicino nel 25esimo dell'emittente"

30 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

TELERADIO

Questa sera su TeleTicino seconda puntata di Matrioska. Temi: congiunzioni, Islam e migranti

CRONACA

Fabio Pontiggia fa a pezzi Via Sicura: "Una barbarie. Uno scandalo. Un’ingiustizia"

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska su TeleTicino "La notte della seconda ondata"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Stasera una Matrioska da 'Scontro tra titani': Europa, lavoro e futuro dell'aeroporto di Lugano

CRONACA

Sette anni e mezzo sospesi per il giovane che voleva fare la strage a Bellinzona. "Non ci sono aggettivi per descrivere il suo piano"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025