ELEZIONI FEDERALI 2019
Stasera una Matrioska da 'Scontro tra titani': Europa, lavoro e futuro dell'aeroporto di Lugano
In studio Manuele Bertoli, Rocco Cattaneo, Marco Chiesa, Roberta Pantani, Claudio Zali, Marco Borradori, Martino Rossi, Matteo Pronzini, Lorenzo Jelmini (con intervista a Mauro Dell'Ambrogio)

MELIDE – Puntatona, questa sera a Matrioska alle 20.55. Il quarto e ultimo dibattito della serie proposta da TeleTicino in vista delle elezioni federali (con puntate sui temi di attualità politica), vedrà la presenza in studio di due consiglieri di Stato e del sindaco di Lugano, Marco Borradori.

Nella prima parte, dal titolo “A far l’accordo comincia tu!”, il ministro Manuele Bertoli si confronterà sui temi Europa ed emergenza lavoro con i candidati Rocco Cattaneo (PLR), Roberta Pantani (Lega) e Marco Chiesa (UDC), che corre anche per gli Stati. Per l’occasione Giovanni Jelmini reciterà in studio la filastrocca che ha introdotto le precedenti tre puntate. Un’intervista a Mauro Dell’Ambrogio fornirà spunti e stimoli alla discussione.

 

Borradori sarà invece tra i protagonisti della seconda parte di Matrioska, verso le 21,45, dal titolo provocatorio “AeroMorto?”. A confronto con il sindaco, e presidente di Lugano Airport, sul futuro dello scalo, il direttore del Dipartimento del territorio, Claudio Zali, l’economista Martino Rossi, il sindacalista Lorenzo Jelmini e il deputato Matteo Pronzini, che ha annunciato il referendum sul credito proposto dal Cantone per salvare lo scalo di Agno. Sentiremo anche la voce di un dipendente dell’aeroporto che racconterà come vive questi momenti di drammatica incertezza.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Dopo Matrioska, il duello continua. Tra doppi passaporti, chiodi fissi e orecchie d'asino, è sempre Quadri contro Ferrara

12 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Dopo Matrioska, il duello continua. Tra doppi passaporti, chiodi fissi e orecchie d'asino, è sempre Quadri contro Ferrara

12 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

"La Libera circolazione ha creato un disastro in Ticino!". "Voi predicate bene e razzolate malissimo!"

10 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

"La Libera circolazione ha creato un disastro in Ticino!". "Voi predicate bene e razzolate malissimo!"

10 OTTOBRE 2019
CRONACA

Cosa succederebbe se fake news, insulti e razzismo finissero in un TG?

10 OTTOBRE 2019
CRONACA

Cosa succederebbe se fake news, insulti e razzismo finissero in un TG?

10 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Il Mattino e i suoi metodi: duello a Matrioska tra Quadri, Ferrara e Lombardi

09 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Il Mattino e i suoi metodi: duello a Matrioska tra Quadri, Ferrara e Lombardi

09 OTTOBRE 2019
TELERADIO

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

08 OTTOBRE 2019
TELERADIO

"Cattivisti contro buonisti" e "Sempre più poveri". Questa sera a Matrioska una puntata da non perdere!

08 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri attacca don Feliciani: "Su che base predica se non ha mai letto il Mattino?"

27 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri attacca don Feliciani: "Su che base predica se non ha mai letto il Mattino?"

27 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

"Le imposte dei ticinesi usate per mantenere un cadavere!"

18 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

"Le imposte dei ticinesi usate per mantenere un cadavere!"

18 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ghiggia-Righini show a Matrioska sui Molinari. E sulla municipale socialista alla manifestazione...

18 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ghiggia-Righini show a Matrioska sui Molinari. E sulla municipale socialista alla manifestazione...

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

"È il terrore di chi guida, un po' a tutti fa paura, il suo nome è Via Sicura'... La video filastrocca di Giovanni Jelmini per Matrioska

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

"È il terrore di chi guida, un po' a tutti fa paura, il suo nome è Via Sicura'... La video filastrocca di Giovanni Jelmini per Matrioska

18 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

La proposta shock di Alfonso Tuor: "La Banca Nazionale distribuisca parte degli utili alla gente". Le reazioni di Romano, Merlini, Cavalli e Pamini

11 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

La proposta shock di Alfonso Tuor: "La Banca Nazionale distribuisca parte degli utili alla gente". Le reazioni di Romano, Merlini, Cavalli e Pamini

11 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scontro a tutto campo sull'aeroporto a Matrioska. Zali e Borradori: ok alla "compagnia ticinese" per Ginevra

POLITICA E POTERE

Aeroporto, Zali show a Matrioska! Il ministro picchia duro sul PLR (e non solo)

ELEZIONI FEDERALI 2019

Accordo quadro e Libera circolazione: fuoco e fiamme a Matrioska. Scontro frontale Bertoli-Chiesa!

POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

CRONACA

Aeroporto di Agno, per la prima volta Borradori pronuncia la parola "fine"

TELERADIO

Questa sera su TeleTicino seconda puntata di Matrioska. Temi: congiunzioni, Islam e migranti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025