CRONACA
Torna 'Matrioska'. Quattro puntate speciali dedicate alle federali. L'annuncio di Pelli e Dalcol: "La trasmissione più nota di TeleTicino nel 25esimo dell'emittente"
L’annuncio ufficiale è stato dato mercoledì sera al plenum dell’emittente dal direttore, Matteo Pelli e dal responsabile dell’informazione Sacha Dalcol

MELIDE - Torna Matrioska. Tra il 17 settembre e il 15 ottobre. Il martedì sera, su TeleTicino. Per quattro puntate speciali in occasione delle elezioni federali.

L’annuncio ufficiale è stato dato mercoledì sera al plenum dell’emittente dal direttore, Matteo Pelli e dal responsabile dell’informazione Sacha Dalcol. Tra le novità in palinsesto per la nuova stagione che inizia in autunno, ha spiegato, “proporremo quattro dibattiti speciali condotti da Marco Bazzi e curati con Andrea Leoni”.

“Con quest’offerta – ha aggiunto Pelli – vogliamo ricordare i 25 anni di Teleticino con quella che potremmo definire la trasmissione più nota della nostra emittente. Chi ci conosce sa che abbiamo uno spirito molto moderno, ma con questo passo vogliamo rimarcare l’importanza che gioca per noi la tradizione”.

 

 

 

 

La venticinquesima stagione dell’emittente di Melide propone diverse novità. Il nuovo palinsesto riconferma uno dei pilastri di Teleticino, vale a dire la fascia informativa composta dal quartetto telegiornale, Tgtalk, Tgsport e dopoTg per un totale di un’ora di informazione giornaliera e in diretta, ha spiegato Dalcol.

 

Tra le novità, il programma di Enrico Smeraldi, in palinsesto il martedì sera, che andrà a scoprire le aziende del territorio mettendosi per una settimana nei panni dei lavoratori. Si conferma anche Fuorigioco il lunedì e il giovedì. Come pure i derby di hockey.

Mentre un altro storico volto di TeleTicino, Alfonso Tuor, condurrà “Radar”, che nei mercoledì autunnali affronterà temi legati alle elezioni federali. Sempre in questo ambito, Gianni Righinetti condurrà dei faccia a faccia tra i candidati in corsa per il Consiglio degli Stati a “La domenica del Corriere”.

Dopo 25 anni di storia, ha concluso Pelli, “é come tenere viva una storia d’amore: il legame è solido, ma non bisogna mai dimenticare i fiori, l’impegno e l’entusiasmo”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Pelli, Facebook addio (o quasi): "Ormai è come un bar di quartiere la domenica mattina: vuoto"

CRONACA

Cosa succederebbe se fake news, insulti e razzismo finissero in un TG?

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Clamoroso: Teleticino si accorda con UPC Cablecom per la trasmissione in chiaro dei cinque derby tra Ambrì e Lugano. RSI beffata. Pelli: "Qualcosa di eccezionale"

CRONACA

TeleTicino fa il bis: rinnovato l'accordo con UPC MySports per la trasmissione di tutti i derby tra Lugano e Ambrì

CRONACA

Cronache dalla tana del Guinness! Ecco il dietro le quinte del primo reality show ticinese dagli studi di Radio3i e Teleticino. Matteo Pelli ci fa da Cicerone e svela i retroscena: "Così è nata l'idea". I Blues Brothers ai lettori di Liberatv: "Aiutateci

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025