CRONACA
"Non è San Valentino"
Torna questa sera su Teleticino l'appuntamento con un nuovo dibattito elettorale nell'arena di Matrioska. Ecco gli ospiti

MELIDE - Il caso Unitas ha infiammato la seduta di Gran Consiglio di ieri pomeriggio. Nel mirino in particolare il Consigliere di Stato Manuele Bertoli, attuale presidente della Fondazione a cui fa capo l'associazione ed ex direttore fino al 2011, anno della sua elezione in Governo. È ancora una volta un caso di molestie e abusi a scatenare la bagarre politica tra i partiti e un conflitto tra Gran Consiglio e Governo. L'Esecutivo è stato infatti accusato di scarsa trasparenza e d'intempestività. E alla luce della discussione di ieri l'MPS ha chiesto l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta. Uno strumento controverso che, tuttavia, torna ad essere evocato nelle cronache di questa legislatura. Come evolverà il caso? E come inciderà sulla campagna elettorale?

Ma in Parlamento oggi arriva un altro tema spinoso, di cui si discute almeno da 12 anni. Il Gran Consiglio dovrebbe infatti dare luce verde al superamento dei livelli. Un voto di principio che tuttavia, qualora si realizzasse, rappresenterebbe una svolta storica nella politica scolastica ticinese, in attesa della sua applicazione pratica. Ad opporsi, sulla carta, solo PLR e UDC.

Le finanze cantonali, però, restano il tema portante della campagna elettorale. In particolare il piano di risanamento che il Consiglio di Stato dovrà elaborare e presentare dopo le elezioni. Ma a pesare non è solo il deficit del presente, ma anche quello che si potrebbe presentare in futuro se, come è possibile, dalla Banca Nazionale non dovessero arrivare assegni anche per i prossimi anni. Un'ipotesi che naturalmente preoccupa il ministro delle finanze Christian Vitta, il quale non ha nascosto che, nel caso, bisognerà fare tagli più incisivi per riequilibrare le casso dello stato. 

"Non è San Valentino" è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno la leader del Movimento Avanti Amalia Mirante, il presidente dei Verdi Liberali Stefano Dias, il capogruppo del Centro Maurizio Agustoni, i deputati Matteo Quadranti (PLR), Danilo Forini (PS) e Andrea Censi (Lega).

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.  
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: la carica dei "Partitini"

TELERADIO

"Sondaggio o son desto?"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "I primi botti"

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

TELERADIO

"Volata finale"

TELERADIO

"Fuoco alle polveri"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025