ANALISI
Tutto di troppo
Riflessioni sulla cacciata dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti e sul caos che ha investito la giustizia ticinese
ANALISI

Che valore ha per voi il nostro lavoro?

03 DICEMBRE 2024
ANALISI

Che valore ha per voi il nostro lavoro?

03 DICEMBRE 2024
SECONDO ME

La cacciata dei giudici. Galfetti: "Decisione prevedibile"

16 DICEMBRE 2024
SECONDO ME

La cacciata dei giudici. Galfetti: "Decisione prevedibile"

16 DICEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

La cacciata dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti. Pelli: "Decisione grave"

14 DICEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

La cacciata dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti. Pelli: "Decisione grave"

14 DICEMBRE 2024

di Andrea Leoni

Un ideale viaggio nel tempo, per una gita collettiva nel Tempio di Delfi, sarebbe stata utile ai protagonisti, politici e magistrati, del caos che ha investito la giustizia ticinese. Nel santuario di Apollo avrebbero potuto leggere le massime di sapienza, ispirando il loro agire. “La certezza porta rovina” oppure “conosci te stesso”, invito ad individuare i propri limiti e a non oltrepassarli. Oppure la mia preferita, “nulla di troppo”, balsamo di misura e antidoto ad ogni esagerazione per non sconfinare nella hybris.

Nella triste vicenda andata in scena al Tribunale penale cantonale, invece, tutto è stato di troppo. Lo sono stati i meme di Mauro Ermani, la sua reiterata disinvoltura nei comportamenti e nell’uso del telefonino, così come le censure e i killeraggi mediatici che ha dovuto subire il capo dei giudici. Troppo vaga è stata la gestione del suo ufficio e della bega di segretariato. Troppo grande, forse, l’accusa di mobbing, ma altrettanto grande, troppo, il lassismo verso comportamenti comunque scorretti o inadeguati per luogo e funzione. Troppo lungo il tempo in cui si è deciso di non decidere.

E poi troppa nebbia, troppa segretezza, su alcuni passaggi e documenti chiave della vicenda, come il rapporto Galliani, che invece meritano la luce della trasparenza, la sola in grado di trasmettere fiducia e autorevolezza a una cittadinanza incredula e sconfortata.

Troppa agitazione, troppa foga e troppo interventismo, da parte della Commissione giustizia e diritti. Troppa voglia di anticipare i fatti, senza conoscerli tutti. Troppe parole anche da parte del Direttore del Dipartimento istituzioni, troppe invasioni di campo e troppe profezie per non alimentare cattivi pensieri su inopportune commistioni.   

Troppo grave la sanzione verso i due giudici defenestrati con disonore, a dieci giorni da Natale, in un apogeo d’insensibilità che impietrisce i decisori. Troppo grave la pena, almeno per la motivazione. Una sentenza alle intenzioni, troppo criptica per essere accolta senza una solida spiegazione. Un castigo troppo severo innescato da una segnalazione per pornografia, quella dei due giudici, troppo spregiudicata. 

Troppo incompleta, infine, la decisione del Consiglio della magistratura. Spacchettare il caso, colpendo due protagonisti e lasciando sub judice il terzo, magari per consentirgli l’ultima occasione per una via d’uscita onorevole, lascia spazio a sospetti di parzialità. Bastava poco, un po’ di saggezza, per una decisione complessiva. Ma qui nessuno è stato a Delfi e questa è la storia del tutto di troppo.        

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Via i giudici Quadri e Verda Chiocchetti... Tüt a post

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

ANALISI

Le dimissioni di Ermani e la nottata della giustizia ticinese

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, secondo atto. Il memorandum del cancelliere: "Anch'io vittima"

POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025