SECONDO ME
La cacciata dei giudici. Galfetti: "Decisione prevedibile"
L'avvocato: "La decisione del CdM, così come quelle amministrative del TA, sono difficili. Serve rispetto. Rispetto che è mancato a molti"
ANALISI

Che valore ha per voi il nostro lavoro?

03 DICEMBRE 2024
ANALISI

Che valore ha per voi il nostro lavoro?

03 DICEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

La cacciata dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti. Pelli: "Decisione grave"

14 DICEMBRE 2024
POLITICA E POTERE

La cacciata dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti. Pelli: "Decisione grave"

14 DICEMBRE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Il polverone giustizia e la cuoca ticinese di Onlyfans

16 DICEMBRE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Il polverone giustizia e la cuoca ticinese di Onlyfans

16 DICEMBRE 2024

di Renzo Galfetti*

Certamente dispiace, sia per i due giudici destituiti sia per i loro colleghi ed i membri del CdM che hanno dovuto prendere questa decisione e che ora subiscono, come solito, commenti critici da chi (tutti, eccetto loro ed i diretti interessati) non conosce gli atti e si rimette ad uno scarno comunicato che ovviamente non può riportare l’intera motivazione. E che non possono rispondere.

C’è pure, per la verità, il commento aggressivo e battagliero del legale che rappresenta i due giudici: massimo e dovuto rispetto, ci mancherebbe. Io medesimo ho ascoltato con irritazione commenti sulla mia recente assistenza legale ad un noto politico, fra l’altro fatti anche da ex politici non giuristi con la sicumera di insegnarmi il mestiere. Quando un legale si espone svolgendo il suo mandato va rispettato, sempre. Pena l’accusa di baldanza, a volte peggio dell’ ignoranza.

La decisione del CdM, così come quelle amministrative del TA, sono decisioni difficili, sia come tali, sia per la necessità di una comunicazione pubblica che non può riportare tutta la motivazione per ovvi motivi, anche di discrezionalità. Anche qui la chiave di lettura è data da una sola parola: rispetto.

Il rispetto è mancato da parte di molti commentatori: dai giornalisti, i quali per carità fanno il loro mestiere ma che dovrebbero ben distinguere la cronaca dal gossip, dal pettegolezzo. Ed è mancato soprattutto da certi politici che paiono avere la convinzione di essere i sommi giustizieri che vorrebbero salvare l’immagine della giustizia ma che, proprio con il loro agire irrispettoso ed a volte sguaiato, la compromettono. Ed il rispetto è mancato e manca da parte di chi commenta o agisce con l’emozione del partigiano tifoso per motivi personali.

La decisione dí destituzione dei due giudici era, a mio parere, dai fatti che si conoscono, prevedibile. Ed è stata una decisione rapida, come il caso imponeva, coraggiosa e ponderata. Va, con la dovuta prudenza, rispettata. Soprattutto sapendo che verrà impugnata. Ogni commento di una decisione non cresciuta in giudicato va relativizzato e magari sospeso.

Importante è invece discutere della preoccupazione che con questa decisione la giustizia più non funzioni, che il tribunale penale in particolare sia impantanato. È una preoccupazione sbagliata.

L’assenza contemporanea di due o più giudici, anche per qualche mese, per i più svariati motivi, anche personali, è già capitata ed ancora capiterà senza che il funzionamento della giustizia ne risenta particolarmente.
Non si dimentichi infatti che proprio tenendo conto di questi impedimenti vi sono numerosi giudici supplenti la cui funzione è appunto quella di supplire. La supplenza è efficace, evita disguidi, difficoltà o intasamenti in attesa che le assenze rientrino, o con reintegro o con la cessazione delle cause che l’hanno determinata oppure con la nomina di nuovi giudici.

E qui, proprio sulle nomine, sui criteri e sulle competenze di nomina dei magistrati si riapre quel dibattito che da anni, troppi anni, serve ai nostri parlamentari solamente per sciacquarsi la bocca. Forse è però il caso che con quest’ultimo commento io riconosca di aver mancato di rispetto. Chiedo venia.

*avvocato

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

ANALISI

Tutto di troppo

POLITICA E POTERE

Ermani out? Marco Broggini vs Damiano Stefani: "Da due mesi è in possesso dell'immagine sconcia. E un magistrato si può sospendere eccome"

POLITICA E POTERE

Destituzione Quadri e Verda, l'avvocato Broggini: "Alla faccia del buon funzionamento della giustizia..."

POLITICA E POTERE

Eolo Alberti si sospende da sindaco di Bioggio. L'avvocato Pasi: "Ma contesta i reati"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025