SECONDO ME
Lorenzo Quadri: "È bene che i frontalieri che odiano la Svizzera se ne restino al di là della ramina"
Il Consigliere Nazionale picchia duro sul caso dei lavoratori italiani licenziati per le "sbroccate" sui social: "Troppi “permessi G” odiano il Paese al quale devono la pagnotta: urge repulisti!"
© CER / Ti-Press / Samuel Golay

di Lorenzo Quadri*

Un paio di settimane fa un’ “aquila” ha pensato bene di filmarsi mentre, per una banale multa di parcheggio, sbroccava contro gli “svizzeri di merda” e contro i poliziotti ticinesi “ignoranti e razzisti”, per poi pubblicare il tutto su Instagram.

Nei giorni scorsi un altro furbone, sempre per una banale multa, ha pubblicato su faccialibro (facebook) il post che vedete qui riprodotto. Cos’hanno in comune questi due soggetti? 1) Sono frontalieri; 2) Odiano la Svizzera e le sue istituzioni; 3) Per le loro esternazioni “social” sono stati licenziati: “simili atteggiamenti sono incompatibili con la nostra cultura aziendale”; questa l’argomentazione dei due (ormai ex) datori di lavoro.

Il boomerang

L’accaduto ci dà la misura – oltre che dell’incapacità di usare i social, i quali possono trasformarsi in micidiali boomerang – dell’astio, se non vero e proprio odio, che nutrono troppi permessi G nei confronti del paese al quale devono la pagnotta. I due “beccati” non sono dei casi isolati. Solo l’odio può giustificare simili reazioni del tutto spropositate per delle banali contravvenzioni.

Ma i licenziamenti dimostrano anche che sputare nel piatto dove si mangia può costare caro. Perché i datori di lavoro hanno poi a che fare con il pubblico; con i loro clienti. I quali, se scoprono che certi comportamenti non vengono sanzionati, potrebbero anche incazzarsi e decidere per un boicottaggio.

E’ bene che i frontalieri che odiano la Svizzera se ne restino al di là della ramina. I licenziamenti dei due scriteriati sono dunque da valutare positivamente. Sarebbe anche ora che magari qualcuno oltreconfine cominciasse ad accorgersi che proprio così fessi da farsi invadere e poi anche insultare, gli svizzerotti non sono ancora.

Ancora meglio sarebbe se al posto dei frontalieri lasciati a casa venissero assunti ticinesi e non altri frontalieri.

Considerazioni spicciole

Si può disquisire se sia giusto perdere il lavoro per un post. Al proposito alcune considerazioni spicciole: 1) Se dimostri di odiare la Svizzera, è giusto che non lavori in Svizzera

2) Pensaci bene prima di sputare nel piatto dove mangi.

3) Molti ticinesi, anche padri e madri di famiglia, sono stati lasciati a casa senza nessun post, ma semplicemente in quanto sostituiti da frontalieri. Per cui, c’è poco da starnazzare di “rappresaglia contro i frontalieri” come nel Belpaese qualcuno sta già facendo tanto per mettersi in mostra.

4) Con una notevole tolla, Oltreramina strillano contro la “mancanza di protezione dal licenziamento” che vige in Svizzera. Dimenticandosi che è proprio grazie a questa mancanza di protezione, abbinata alla devastante libera circolazione delle persone, che migliaia e migliaia di frontalieri lavorano in Ticino, in sostituzione di ticinesi lasciati a casa “senza giusta causa”.

5) In altre parole: la “mancanza di protezione dal licenziamento” ha fatto la fortuna di migliaia di frontalieri. Adesso scoprono l’altra faccia della medaglia

*Consigliere Nazionale Lega - Articolo pubblicato sull'ultimo numero del Mattino della Domenica

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Licenziato il frontaliere autore del post contro gli "sbirri bastardi". La Rapelli: "Gesto vergognoso e intollerabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato il frontaliere autore del post contro gli "sbirri bastardi". La Rapelli: "Gesto vergognoso e intollerabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri bastardi". E il frontaliere finisce in Gendarmeria per il post contro la Polizia. Lui: "Dovrebbero licenziarmi perché ho espresso un'opinione?"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri bastardi". E il frontaliere finisce in Gendarmeria per il post contro la Polizia. Lui: "Dovrebbero licenziarmi perché ho espresso un'opinione?"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri svizzeri bastardi"... Un altro frontaliere sbrocca contro la polizia

13 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri svizzeri bastardi"... Un altro frontaliere sbrocca contro la polizia

13 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quadri sui frontalieri tartassati dal radar di Balerna: "Diamoci un taglio a questi piagnistei e a queste squallide recriminazioni anti-Ticino. Niente infrazione, niente multa. E come la mettiamo con i ticinesi che venivano multati in dogana per la mancan

POLITICA E POTERE

Ristorni dei frontalieri, Lorenzo Quadri interroga il Consiglio Federale: "Perché noi sì e il Lussemburgo no?"

POLITICA E POTERE

Yahoo attacca: “Gli svizzeri per non pagare il sacchetto buttano l’immondizia oltre confine”. Lorenzo Quadri risponde: “Zero sacchetti della pattumiera in cambio della riduzione da 65mila a 25mila frontalieri. Poi ne riparliamo”. E la polemica è servita

CRONACA

Lorenzo Quadri: "La Svizzera imiti la Germania. Sei mesi di assistenza gli immigrati UE"

POLITICA E POTERE

La richiesta di Quadri: "Una tassa d'entrata per i frontalieri. Se il clima è 'prioritario' si intervenga"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri interroga il Consiglio federale: "Cosa sta facendo per evitare che la Svizzera paghi la disoccupazione ai frontalieri?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025