SECONDO ME
Deputato del PPD sangallese condannato per tentati atti sessuali con fanciulli, Fiorenzo Dadò: "Un comportamento schifoso"
“La legge è scandalosamente troppo blanda, e per porre fine a questo scandalo settimana prossima discuteremo e voteremo la nostra iniziativa per inasprirla”
TiPress/Alessandro Crinari
POLITICA E POTERE

Scandalo nel PPD di San Gallo: deputato condannato per tentati atti sessuali con fanciulli. Ha chiesto e inviato foto hot a una 13enne: "Ho fatto un grave errore. Mi dimetto da tutto"

14 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Scandalo nel PPD di San Gallo: deputato condannato per tentati atti sessuali con fanciulli. Ha chiesto e inviato foto hot a una 13enne: "Ho fatto un grave errore. Mi dimetto da tutto"

14 GENNAIO 2019

BELLINZONA – Sul caso di Michael Hugentobler, il deputato popolare democratico condannato per aver chiesto foto hot a una ragazza 13enne sul web, interviene il presidente del PPD ticinese, Fiorenzo Dadò.

Alla luce della particolare sensibilità politica che Dadò dimostra da sempre rispetto al fenomeno degli abusi sessuali, in particolare quando le vittime sono minorenni, gli abbiamo chiesto un commento sul caso di San Gallo.

“Vengo a conoscenza solo ora di questo schifoso comportamento da parte di un politico svizzero – ha scritto questa notte dal paese estero dove si trova da alcuni giorni -. Di fronte a dei reati di pedofilia, non c’è partito, credo religioso o altro che tenga. Queste persone vanno condannate a tutti gli effetti e punite severamente con la reclusione oltre che con l’impossibilità a vita di avere a che fare con fanciulli. La legge in tal senso è scandalosamente troppo blanda, proprio per porre fine a questo scandalo settimana prossima in Gran Consiglio discuteremo e voteremo la nostra iniziativa per inasprire la legge”.

Sullo scandalo era intervenuto ieri anche Andreas Widmer, vice presidente del PPD sangallese: “Condanniamo con fermezza ciò che ha fatto Michael Hugentobler: una cosa del genere non è scusabile né tollerabile”.  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il messaggio di Fiorenzo Dadò: "Il PPD deve presentare la lista più forte possibile. Altrimenti rischiamo la batosta"

CRONACA

Ennesima lettera anonima a Fiorenzo Dadò: "È la 150esima. Una consuetudine che mi accompagna da tempo"

POLITICA E POTERE

Da Paolo Beltraminelli a Fiorenzo Dadò, dalla compagna del presidente del PPD alle varie inchieste. Giorgio Fonio a tutto campo su Argo 1: "Basta esacerbare gli animi o fare ulteriori illazioni: aspettiamo i risultati delle indagini"

POLITICA E POTERE

Il bilancio di Fiorenzo Dadò: "Hanno vinto i Verdi, ha perso l'UDC. Priorità all'ambiente. Ma prima di Greta c'è stato Papa Francesco"

POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

CANTONALI 2019

Elezioni, il PPD lancia la volata. Dadò: "La cosa peggiore che possiamo fare è lasciare che chi fomenta la diffamazione riesca a penetrare nella nostra famiglia"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025