SECONDO ME
Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"
"È ora che chi di dovere smetta di guardare ai meri interessi di bottega con il relativo spreco di risorse pubbliche e cominci a mettere in piedi vere soluzioni condivise con i privati"
© Ti-Press / Samuel Golay

*Di Karin Valenzano Rossi

Swiss ha comunicato che valuta la soppressione della linea ZH-Lugano.  Bisogna rimanere con i piedi ben piantati per terra e non fare inutili voli pindarici con i soldi dei cittadini. Lugano e il Cantone devono poter contare su una aeroporto che contempli almeno la possibilità di un collegamento quotidiano con Ginevra e Zurigo. È una necessità! Nel 2019 non esiste che all‘interno della SVizzera non si possa andare e venire in giornata.

Per una Città come Lugano, che vuole profilarsi nell‘ambito delle attività congressuali a livello internazionale, non è contemplabile pensare di non avere un aeroporto che permetta agevoli spostamenti verso gli aeroporti internazionali. Sarebbe come partire zavorrati. Non servono mirabolanti investimenti sulla base di ottimistiche quanto effimere ipotesi di lavoro sull‘arco di vent’anni. Ci servono concrete soluzioni praticabili a cortissimo termine, con costi contenuti e ipotesi di diversificazione, con la collaborazione dei privati per incrementare il settore dell‘aviazione generale, ciò che genererebbe comunque un indotto potenziale sulla regione e i relativi posti di lavoro.

Ma cosa aspettiamo? Che Malpensa attiri tutti i passeggeri stufi delle operazioni di dismissione mascherata di Swiss (che sicuramente non vorranno fare 2 ore di treno per andare a Zurigo) e che si accaparri anche della nicchia di aviazione generale, il cui potenziale è stato negletto da Lugano e dal Cantone, perché indaffarati a commissionare e studiare improbabili soluzioni e studi di fattibilità? È ora che chi di dovere smetta di guardare ai meri interessi di bottega con il relativo spreco di risorse pubbliche e cominci a mettere in piedi vere soluzioni condivise con i privati, generalmente restii a perdere soldi inutilmente. Sennò non ci resterà che percorre la pista di Agno suonando il requiem.

*Candidata PLR al Consiglio Nazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla guida dell'aeroporto Julia Detourbet. A 41 collaboratori è stato confermato il licenziamento

ELEZIONI FEDERALI 2019

Bertini e Valenzano replicano a Zali: "Sì all'aeroporto, no a cambiali in bianco e ad atti di fede"

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025