SECONDO ME
Mauro Dell'Ambrogio: "Di preghiera, cancro e ideologie"
L'ex Segretario di Stato s'inserisce nella polemica tra Franco Cavalli e il Parroco di Dalpe: "L'alleanza tra PS e Verdi non mi pare di buon auspicio per politiche razionali"
Ti Press
SALUTE E SANITÀ

Guarire dal cancro pregando. E Cavalli si infuria: "Inaccettabile, affermazioni simili potrebbe indurre a rinunciare alle terapie"

18 GENNAIO 2020
SALUTE E SANITÀ

Guarire dal cancro pregando. E Cavalli si infuria: "Inaccettabile, affermazioni simili potrebbe indurre a rinunciare alle terapie"

18 GENNAIO 2020

di Mauro Dell'Ambrogio*

L’indignazione di Franco Cavalli contro il Parroco di Dalpe suggerisce pensierini su ideologie vecchie e nuove. La scienza riconosce l’effetto placebo e le implicazioni psicosomatiche per cui, anche da un punto di vista ateo, raccomandare preghiere ai malati di cancro non è del tutto sbagliato.

L’oncologo socialista si preoccupa, pure giustamente, che questa raccomandazione non distolga dal curarsi. Da liberali ci viene spontaneo ricordargli che anche la rinuncia alle cure è un diritto, da limitare solo in presenza d’incapacità d’intendere o di volere. Forse per qualche libero pensatore i credenti sono incapaci circonvenuti dai loro ministri, ma da osservatori imparziali della società ci pare che ben altre della fede degli avi sono oggi le fonti d’oscurantismo, pur fondate su buone intenzioni.

Per i Verdi conta forse comparare l’impatto ambientale di un pellegrinaggio a Lourdes con quello per la fabbricazione di farmaci oncologici. E fatte le opinabilissime misure proporre divieti e tasse di conseguenza. Per i Verdi animalisti poi pregare è sicuramente meglio che sperimentare su topolini in laboratorio.

C’è differenza tra il farsi un’opinione secondo una propria scala di valori e il scegliere di volta in volta con chi e contro chi schierarsi politicamente. L’alleanza in funzione antiliberale dei Socialisti coi Verdi, che raccolgono fideismi naturalisti tipo no-vax e terapie “alternative”, oltre che un po’ suicidale visto il travaso di voti, non mi pare di buon auspicio per politiche fondate sulla razionalità.

*Articolo apparso sull'ultima edizione di Opinione Liberale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio sul coronavirus: "Prima che i polmoni, l'epidemia infetta i cervelli"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il PPD e la Lega si giocano un seggio: in ballo Regazzi e Pantani. Gysin supera Cavalli

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il Forum Alternativo esulta: "Il vento del cambiamento soffia sul Ticino, il Governo è avvisato"

SECONDO ME

Di ruspe e Molinari, l'analisi Mauro Dell'Ambrogio:

POLITICA E POTERE

Mauro Dell’Ambrogio: il PLR tra destra e sinistra

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio: "Prima i nostri e la guerra"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025