SECONDO ME
Biden presidente, Morisoli: "Ha perso chi sa cosa l’America vorrebbe"
Il capogruppo UDC ci scrive: "In Ticino stiamo tranquilli con i giubili e le tristezze. Trump non è né un UDC né un leghista, come Biden non è un socialdemocratico"

di Sergio Morisoli*

“Matthew Davidson stava vincendo la sua dipendenza da eroina. A 31 anni si era rimesso in carreggiata, partecipava a gruppi di recupero, aveva un buon lavoro in un ristorante, e soprattutto, era diventato zio di un nipote amatissimo. Poi è arrivato Covid. E Matthew ha perso il lavoro, le riunioni del gruppo di supporto, la possibilità di vedere colleghi, amici, nipote. Chiuso in casa, da solo, depresso, nel suo appartamento a Georgetown, Kentucky, Matthew ha ripreso a farsi. Ed è lì, che la sera del 25 maggio la sua ragazza l’ha trovato morto per overdose. Matthew fa parte della spaventosa ondata di morti a strascico della pandemia, uccisi da droghe usate come panacea nei mesi di isolamento, di incertezza economica e paura.” Caterina Giojelli Tempi online 26 ottobre 2020. Oppure quella frase ripetitiva tratta dalle interviste volanti fatte in piazza quando a Pittsburgh i manifestanti armati contro il Lockdown dicevano.” Meglio il rischio del contagio del Covid che la morte certa di fame e la distruzione delle nostre famiglie per il lockdown”. O ancora come il nostro Max Herber riportava attraversando gli Stati che ora sappiamo decisivi per chi voleva vincere, in una frase di un barbiere a Detroit sempre a proposito del lockdown: “E’ tutta una questione di libertà. Siamo adulti. La governatrice non è mia madre. Ho il diritto di lavorare, di guadagnarmi da vivere, Iddio mi ha dato il diritto di farlo”. Sono pochi flash, ma potrebbero essere milioni, flash di un’America a noi lontana, sconosciuta e fuori dai tour operator mediatici del politically correct.

La CNN ha dato degli exit polls particolari, abbinati ad un sondaggio, non chiedeva fuori dei seggi chi avesse votato chi. Chiedeva domande di sostanza, le cui risposte mi hanno colpito! Quale è la preoccupazione più grossa? Il 38% ha risposto l’economia (lavoro), il 18% i problemi razziali e solo il 14 % il Covid. Ma chiedeva anche se chi votava, stava meglio o peggio di 4 anni fa: il 40 % sta meglio e il 20% sta peggio. Alla domanda se avessero votato per il proprio candidato o piuttosto contro l’avversario la risposta è sorprendente, ma comprensibile. Chi ha votato Trump l’ha fatto con l’80% per lui e solo il 16% contro Biden; chi ha votato Biden l’ha fatto con il 62% per lui e il 32% contro Trump.

Sono tre domande e risposte che danno tre indicazioni precise. La prima indipendentemente dalle ideologie (nostre) per gli americani il lavoro e l’economia è davanti alle altre preoccupazioni. La seconda, molti elettori stanno meglio di 4 anni prima. La terza, gli elettori di Trump lo votano perché ci credono, gli elettori di Biden ci credono meno e lo votano contro Trump. Come dire chi vota per qualcosa e chi vota contro qualcuno. Hanno vinto quelli del voto contro.

Dai temi passiamo alle grandi regioni degli USA. Trump conquista praticamente tutti gli Stati sudisti, la bible belt (la cintura della bibbia), il sud religioso e di colore. Sono suoi 11 Stati su 12. Conquista anche metà degli Stati della rust belt (cintura della ruggine, le fabbriche chiuse) su fino a quelli dei Grandi laghi. Ma qui ha perso tutto il vantaggio che aveva nel 2016. Nonostante ciò i suoi voti sono aumentati in queste regioni tra il 12 e il 15%. In poche righe si è preso la fiducia delle “periferie del mondo” come direbbe Papa Francesco. Ma se si allarga la cerchia si possono includere anche le popolazioni che vivono del lavoro della terra, gli Stati agricoli. In buona sostanza dove ci sono problemi di razzismo, di disoccupazione, di povertà e di precarietà queste persone hanno fiducia in Trump. Non ha certamente perso, ma non è bastato.

Ancora una volta si può dire che Trump ha intercettato il voto del ceto medio, e il ceto medio per la seconda volta gli ha dato fiducia. Diversamente, non si spiegherebbe il risultato col fotofinish e la sconfessione totale dei sondaggi.

Il ceto medio non è una categoria di cittadini, nemmeno negli USA, astratta e indefinita a cui occorre lisciare il pelo prima delle elezioni, ma è quella categoria insostituibile che tiene assieme il mondo e che per questo le va il massimo rispetto. Il ceto medio ha volti, nomi e cognomi concreti che incontriamo ogni giorno; persone che hanno un identikit comune: dipendenti stipendiati, salariati, piccoli proprietari, artigiani, commercianti, albergatori, agricoltori, imprenditori e casalinghe.

Sono quelli che si alzano ogni mattina per lavorare, con fatica e orgoglio tengono assieme le loro famiglie, pagano fino all’ultimo centesimo tasse e imposte, non ricevono né favori, né sussidi statali, dimenticati dalla politica e dallo Stato, non chiedono aiuti pubblici e non sono clientelari, non si lamentano e ci provano da soli, non manifestano, non sfilano e non hanno lobby. Gli viene chiesto di lavorare, produrre, pagare; crescono e educano i loro figli e quelli di altri, ubbidiscono alle leggi e se sbagliano pagano, subiscono in silenzio i danni dei mercati dopati, subiscono in silenzio le cattive decisioni politiche, hanno paura di cadere e finire tra i poveri, sanno che non saliranno più tra i ricchi. Il ceto medio è da intendere come gruppo di persone, radicato in un posto, che intrecciano rapporti primari e spontanei tra loro. Cioè, persone che scelgono di vivere in un luogo assieme, che decidono liberamente con chi relazionarsi, con chi fare affari, con chi gioire, con chi soffrire, che hanno un senso comune ecc.…È l'insieme dei cittadini che con le loro relazioni, il loro lavoro e i loro desideri tengono assieme una comunità e la fanno esistere, vivere e prosperare.  Prima ancora di un insieme di cittadini, sono un popolo. Il ceto medio non è né la disponibilità di soldi né di reddito imponibile a definirlo; ma a determinarlo è quel modo di vivere, pensare, agire e di sentirsi vivi in una comunità che non si può abbandonare e che non si vuole lasciare.

Trump nel 2016 ha parlato a questi cittadini, per 4 anni ha tentato di fare qualcosa per loro: 7 mio di posti di lavoro in più di cui 6.4 nell’economia privata rispetto alla sua entrata in carica, l’indice Dow Jones Industrial è passato da poco più di 17'000 punti del 2017 a sfiorare i 30'000 punti in primavera 2020. E’ tornato a parlargli in questa campagna e loro lo hanno votato, ma non è bastato. Hanno scelto senza saperlo, di scommettere sulla politica interna cioè iniziare a stare meglio in casa propria, anziché sulla politica estera di poliziotto del mondo e di sregolatore planetario a spese di chi vive negli USA e a costo di vite umane perse in guerre altrui inutili. Hanno vinto i secondi, quelli che vogliono mettere a posto il mondo ma non il vicino di pianerottolo.

L’America la si capisce, più che da studi accademici, leggendo e studiando autori diversi e lontani nello spazio e nel tempo, ma vicini alle vicende attuali come: Steinbeck, Faulkner, Fitzgerald, Roth, Keruak, Capote, autori che descrivono le radici originarie e profonde di cosa oggi vediamo in superficie. Ma anche autori più “tecnici” come Ayn Rand, Russel Kirk, e autori saggisti più giovani che entrano nel vivo del tessuto sociale americano: Rod Dreher, James David Vance, Peter Temin, Charles Taylor. Ma la si capisce anche ascoltando, che ne so, Tom Waits o guardando i quadri di Hopper o i film di Clint Easwood. Tutti autori “umanisti” che entrano nel cervello e nelle budella dell’America profonda, che descrivono vite reali e non schemi ideologici nei quali noi di qua dell’Atlantico siamo abituati a cacciarci dentro le persone con le loro vite. Cito un libro lontanissimo, era il 1995, “Restoring America”, di Newt Gingrich, un tentativo per far ripartire i Repubblicani dopo i successi di Reagan e il declino che ne venne. Newt Gingrich, speaker dei repubblicani, aveva pubblicato nel 1994 con Dick Armey “Contract with America” una sorta di manifesto di riscatto della minoranza repubblicana. Probabilmente l’entourage di Trump è riuscito 20-25 anni dopo a miscelare bene ciò che noi impropriamente definiamo populismo del presidente con molte idee lucide di allora. Idee che però fino a Trump non avevano trovato l’interprete adatto. E forse nemmeno un’America disposta ad accoglierle. Ma non è bastato nemmeno questo.

Per ciò che ci riguarda, in Ticino stiamo tranquilli e moderati con i giubili e le tristezze. Trump non è un conservatore, né un UDC né un leghista che ha perso (al massimo assomiglia un po’ per genialità e sregolatezza al Nano Bignasca dei tempi che furono), come Biden che ha vinto non è un progressista socialdemocratico o un filomarxista alla francese; l’America è molto, molto più complessa di queste facili e banali categorizzazioni nelle nostre categorie europee. In definitiva, se vogliamo fare un parallelismo, posso solo riportare i passaggi iniziali del mio libro pubblicato nell’estate del 2018 (“Liberalconservatorismo” ed. San Giorgio): “Abbiamo dei legami profondi con l’America, decine di migliaia di giovani ticinesi lasciarono il Paese in cerca di fortuna, e moltissimi di noi hanno ancora prozii e biscugini in California. Si potrebbe dire che se non hai un parente laggiù non sei un vero ticinese. Ma, forse senza saperlo, ci sono legami umani ancora più profondi tra la nostra piccola gente e la loro piccola gente. Un popolo molto simile di qua e di là dall’Atlantico.  Il Ticino della globalizzazione non è vaccinato contro la crisi e le sue derive estremiste. (…) È quell’America profonda che ha deciso di muoversi e farsi sentire, ed è il Texin profondo che è già in movimento. Il nostro ceto medio, sbagliatissimo individuarlo per categorie di reddito, è quella categoria di cittadini che nella parte bassa ha paura di finire tra i poveri e nella parte alta realizza che non potrà mai più pensare di diventare ricco. È una folla in crescita di cittadini impauriti e impotenti che hanno capito che il loro destino dipende sempre meno da loro stessi, ma molto dalle decisioni dei monopoli, siano essi governi sovranazionali o colossi internazionali dell’economia.” E con quel libro tentavo, ma l’esercizio non è ancora finito, di dare risposta a quelle domande profonde che Trump il 6 luglio 2017 pronunciò in Piazza a Varsavia: “Abbiamo abbastanza fiducia nei nostri valori per difenderli ad ogni costo? Abbiamo abbastanza rispetto per i nostri cittadini per difendere i nostri confini? Abbiamo il desiderio e il coraggio di preservare la nostra civilizzazione contro chi vuole sovvertirla e distruggerla? E che dire della strisciante burocrazia statalista che, di qua e di là dell’Atlantico, prosciuga la vitalità e la ricchezza del popolo?”

Chi in questa tornata ha di nuovo scelto Trump ha capito che le domande sono ancora aperte, ma ha anche capito che tra Biden e Trump, è il secondo che era sulla buona via e che sarebbe stato in grado di percorrerla per altri quattro anni per rispondervi. Ma non è bastato. Purtroppo, le risposte non le vedremo da Trump. Restano invece le domande che ha posto, rimangono dure come macigni inamovibili sul cammino dello sfidante che l’ha battuto. Vedremo. Auguri neopresidente, ricucire un Paese strappato con un Parlamento diviso non sarà semplice.

*Capogruppo UDC in Gran Consiglio  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Discorso all’America (e all’Occidente)"

SECONDO ME

1° Agosto, il 'sermone' di Sergio Morisoli: dalle domande di Trump alla rivoluzione valoriale, dall'Europa alla Svizzera "sonnambula, che cammina sui tetti di notte, ma al mattino non si ricorda di niente. E noi ticinesi facciamoci trovare pronti di front

POLITICA E POTERE

"Il saccheggio del mercato del lavoro: siamo al disastro": Sergio Morisoli lancia l'allarme e suona la sveglia

SECONDO ME

Sergio Morisoli lancia il manifesto per il ceto medio: "E non è una questione di destra o sinistra"

POLITICA E POTERE

Sovranismo, populismo, contribuenti. Morisoli: "Ecco il vocabolario alla base della vittoria di Marco Chiesa"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Reinventare il capitalismo: oltre la domanda e l’offerta"

In Vetrina

LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Fulvio Soldini nuovo responsabile del Private Banking di Chiasso

09 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Da Zonta Club Locarno oltre 12mila franchi per il Soccorso d’Inverno

18 DICEMBRE 2024
OLTRE L'ECONOMIA

Ecco come sta l'economia ticinese. E cosa pensano le aziende degli accordi con l'UE

18 DICEMBRE 2024
EVENTI & SPETTACOLI

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

13 DICEMBRE 2024
LETTURE

Riccardo Tettamanti alla direzione di Terra Ticinese

12 DICEMBRE 2024
LiberaTV+

ANALISI

Il futuro della Lega

13 GENNAIO 2025
ANALISI

Un fantasma chiamato centrosinistra

13 GENNAIO 2025
ENIGMA

L'estrema destra avanza. Dobbiamo averne paura?

12 GENNAIO 2025