SECONDO ME
Disordini alla Foce, Tonini: "Stima e rispetto per gli agenti. I giovani devono capire che..."
Il presidente del Movimento Giovani leghisti: "Bisogna evitare che azioni come queste passino come giustificabili, perché non lo sono assolutamente!"

*Di Stefano Tonini

Nel giro di breve tempo si sono ripetuti momenti che hanno scosso il nostro Cantone e che vedono quali protagonisti dei giovani. Purtroppo, questi eventi rischiano di ripetersi ancora, di minore o uguale intensità ma capiteranno. Siamo giovani, viviamo la “situazione straordinaria” con crescente frustrazione, come tutti del resto. Sofferenza e sacrificio, purtroppo, sono parole ricorrenti nel passato 2020 e nel presente 2021, ma bisogna evitare che momenti o azioni come quelle viste alla Foce di Lugano passino come comprensibili o giustificabili, perché non lo sono assolutamente!

Vedere le forze dell’ordine costrette ad indietreggiare perché dei delinquenti le assalgono non è quello che ci si aspetta. È normale che davanti ad uno scenario simile alcuni agenti possono provare "paura"; se anche solo uno di loro avesse perso la concentrazione e i nervi saldi, sicuramente la Procura avrebbe aperto un inchiesta tempo zero. Durante un intervento difficile come quello che si è presentato gli agenti rischiano ripercussioni penali perché spesso capita che vengano anche denunciati.

Tutto questo si traduce in inchieste dai tempi lunghi, che possono sfociare in processi e che comportano forti ripercussioni su vita professionale e privata. Tutto ciò per aver semplicemente fatto il proprio dovere e magari senza che i veri criminali, ovvero quelli che hanno causato i disordini, vengano minimamente sanzionati! Forse se i procuratori pubblici andassero una sera in pattuglia e vivessero situazioni come quella della foce, inizierebbero a tutelare maggiormente gli agenti. Le forze dell’ordine sono i nostri eroi, dalla pazienza e vigore incredibile e questo lo hanno dimostrato proprio in occasione dei fatti della Foce, nell’intervenire per scortare un’ambulanza chiamata a prestare soccorso ad un giovane ferito a seguito di una rissa scoppiata già nella piena trasgressione e illegalità della serata.

Questi “bimbiminkia” devono rendersi conto che in una situazione pericolosa, anche gli enti di primo intervento (come in questo caso l’ambulanza) hanno difficoltà ad intervenire se la Polizia non ne può garantire la sicurezza. Scongiurando che accada, se dovesse scappare il morto a causa dell’impossibilità per i mezzi di soccorso di raggiungere il posto, credo che anche i diretti interessati si renderebbero conto dell’importanza della nostra polizia e sarebbe alquanto difficile giustificare il loro comportamento.

Non facciamo di tutta l’erba un fascio. C'è chi ha paura e chi si sfoga in questa maniera, ma chi esagera lo fa perché non ha rispetto e questo non è tollerabile in una società civile. Evitiamo di permettere che scene del genere diventino la nostra realtà: invitiamo tutti a rispettare le autorità e le leggi. Trasgredire con la violenza non porterà ad una situazione migliore. Stima e rispetto per tutti gli agenti intervenuti.

*Presidente Movimento Giovani leghisti

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Il sofismo tragicomico dei paladini del Law e Order

22 MARZO 2021
ANALISI

Il sofismo tragicomico dei paladini del Law e Order

22 MARZO 2021
CRONACA

Un sabato alla Foce

22 MARZO 2021
CRONACA

Un sabato alla Foce

22 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

CORONAVIRUS

Il PLR è preoccupato per i giovani. Speziali: "Tolleriamo incontri con più di 15 persone nell'interesse generale"

CRONACA

Non solo la Foce, ma anche Muralto e altre località. Il DI e le Polizie mettono a punto una strategia contro la violenza giovanile

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

CRONACA

Due risse, lo spray al peperoncino, le bottiglie che volavano: due presenti raccontano la serata alla Foce

CRONACA

Mendrisio, rilasciati i due arrestati. Uno dei due è andato in ospedale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025