SECONDO ME
Mauro Dell'Ambrogio: gli effetti politici della pandemia e la nuova dimensione ideologica
"Sarà interessante vedere cosa resterà nel quadro politico, tornati alla normalità"
TIPRESS

di Mauro Dell'Ambrogio

In questi due anni si è fatta evidente una nuova dimensione lungo la quale la politica si polarizza. Destra e sinistra definivano storicamente due poli di una sola dimensione, come ancora accade tra repubblicani e democratici negli Stati Uniti. In Europa invece le posizioni di politica economica si separano da quelle sui valori. Essere a destra in economia vuol dire privilegiare il mercato e l’imprenditorialità come fattori di benessere per tutti; a sinistra invece volere più Stato per l’uguaglianza delle condizioni di vita.

Ma vi sono posizioni, pure dette di destra o di sinistra, non congrue con le prime, in materia di aborto, eutanasia, matrimonio per tutti, inclusione di culture diverse. Avete presenti le due coordinate sulle quali la stampa colloca partiti e candidati in occasione delle elezioni? Ne risulta un duplice significato di liberale: nel senso di liberista, contrapposto a socialista per quanto riguarda le politiche economiche (quando invece il liberal americano è sostanzialmente un socialdemocratico); nel senso di libertario contrapposto a conservatore per le regole di convivenza.

Le politiche sanitarie sollecitate dalla pandemia hanno messo in risalto una terza dimensione ideologica, di rispetto o reticenza verso interessi e decisioni pubbliche, non riconducibile alle due sommariamente descritte sopra. La diffidenza contro quel che proviene dalla classe politica, dagli esperti, dai media, fa esplodere risentimenti e poi financo veri e propri partiti no-vax, inclusivi di ogni diversità di visione per quanto riguarda altri aspetti della politica.

A questi movimenti schiaccia l’occhio la destra nazionalista, scaturita da reazione contro la globalizzazione. Ma vi è contraddizione tra la loro matrice anarchica e l’ideale di un potere locale autorevole. Si può dare la colpa di tutto all’OMS o all’UE, ma mascherine e certificati di vaccinazione si traducono per finire in fattori di disciplina locale. Si ritrovano semmai in questa ideologia sfumature di colore verde, come quella che ben venga una selezione ad opera della natura in una terra sovrappopolata. Riecheggia il darvinismo sociale del nazionalsocialismo. Sarà interessante vedere cosa resterà nel quadro politico, tornati alla normalità. Il consueto migrare degli scontenti da un’opposizione all’altra, o un perdurante polo politico?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Mauro Dell’Ambrogio: il PLR tra destra e sinistra

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio: "Prima i nostri e la guerra"

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio: "Gli estimatori di Putin e la tentazione del dispotismo"

SECONDO ME

Di ruspe e Molinari, l'analisi Mauro Dell'Ambrogio:

SECONDO ME

Mauro Dell'Ambrogio: "Di preghiera, cancro e ideologie"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025