SECONDO ME
Fabio Schellmann si smarca dal PLR: "Sì alla 13esima AVS"
"Evidentemente, per poter finanziare la prima proposta bisogna pur concedere qualcosa e l’eventuale alzamento dell’età di pensionamento va seriamente considerato"
TiPress/Samuel Golay

Di Fabio Schnellmann *

Pur essendo un paese ritenuto “ricco”, siamo al 3° posto al mondo nel PIL pro capite, in Svizzera abbiamo ancora tante, tantissime persone che fanno fatica. E la fascia più colpita da tante difficoltà è proprio quella delle persone al beneficio della pensione.

Il prossimo 3 marzo saremo proprio chiamati ad esprimerci su 2 temi riguardanti, appunto, l’AVS.

Nella prima, si tratterà di decidere se concedere o meno una 13° rendita mensile per tutti mentre nella seconda si intende garantire a lungo termine il finanziamento dell’AVS tramite l’innalzamento dell’età di pensionamento.

Chiede, in una prima fase, di aumentare progressivamente l’età di pensionamento per entrambi i sessi a 66 anni entro il 2033 e, in seguito, di adeguarla in funzione della speranza di vita media. In base all’aumento di quest’ultima, l’età di pensionamento si innalzerebbe dunque automaticamente

Evidentemente, per poter finanziare la prima proposta bisogna pur concedere qualcosa e l’eventuale alzamento dell’età di pensionamento va seriamente considerato. In Svizzera, negli ultimi anni, la prospettiva di vita è aumentata di quasi 5 anni per gli uomini 77-82 e di 3 per le donne 83-86. Spesso i partiti nazionali sono staccati dalla quotidiana realtà della popolazione non percependone le difficoltà e le esigenze. E il nostro Cantone è fra quelli che soffre maggiormente.

Gli affitti aumentano, le casse malati aumentano, i quotidiani costi della vita aumentano mentre le rendite del 2° pilastro non garantisco purtroppo più utili come in passato. È quindi giunto il momento di riconoscere, a chi ha lavorato e prodotto per una vita, un piccolo ma significativo aiuto. Quindi un sì convinto alla 13° AVS ma per ricalibrare i conti e garantire una solida struttura è giusto adottare contromisure e quindi un altrettanto si convinto all’iniziativa sulle pensioni.

* deputato PLR in Gran Consiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

13esima AVS, e adesso chi la paga? Cereghetti vs Regazzi

POLITICA E POTERE

Il rush finale dei Giovani Liberali Radicali per l'AVS. "Si torna in piazza, mancano il 15% delle firme"

POLITICA E POTERE

Le Verdi liberali sulla riforma AVS: “Votare Sì è un atto di responsabilità verso le nuove generazioni”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025