SECONDO ME
Simona Genini: di Magistratura, di nomine e di Partiti
La deputata: "È tempo di uscire da logiche spartitorie che attribuiscono etichette politiche ai magistrati: “liberali”, “socialisti”, “leghisti”, “di centro”"
POLITICA E POTERE

Dadò: "Zali ha un posto al sole grazie a Giuliano Bignasca"

26 MAGGIO 2025
POLITICA E POTERE

Dadò: "Zali ha un posto al sole grazie a Giuliano Bignasca"

26 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

26 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

26 MAGGIO 2025

di Simona Genini *

In questi giorni, il tema delle nomine in ambito giudiziario è tornato d’attualità, sollevando osservazioni e commenti da più parti. Faccio parte della Commissione giustizia e diritti, ma mi esprimo qui a titolo personale e nel rispetto del segreto commissionale.

È positivo che si parli di giustizia e del modo in cui vengono designati i magistrati; meno positivo è che ciò avvenga spesso secondo una geometria variabile, a seconda della parte politica interessata o accusata. La spartizione partitica dei posti in magistratura affonda le sue radici in una fase storica in cui si riteneva che l’equilibrio delle decisioni giudiziarie dipendesse anche da una ripartizione paritetica dei magistrati stessi. Oggi sappiamo, per esperienza diretta e per le mutate regole procedurali, che questo non è più vero — ammesso che lo sia mai stato. Sappiamo anche che la vera garanzia di decisioni eque risiede nella competenza di chi decide, in procedure trasparenti e nell’elevata professionalità di tutti coloro che vi partecipano, a cominciare dagli avvocati.

È quindi tempo di uscire da logiche spartitorie che attribuiscono etichette politiche ai magistrati: “liberali”, “socialisti”, “leghisti”, “di centro”. La giustizia deve fondarsi su un solo principio: la competenza del singolo magistrato, accompagnata da una rendicontazione trasparente e globale dell’attività della magistratura.

Al recente congresso del PLR ho voluto dirlo chiaramente: non basta più dichiarare valori liberali, occorre agire con coerenza rispetto ad essi, anche nel delicato campo della giustizia. Le nomine devono essere il risultato di valutazioni serie, trasparenti e professionali, svincolate da calcoli partitici. Questo rappresenta uno dei fondamenti imprescindibili di uno Stato di diritto credibile.

Il tema è stato affrontato con attenzione all’interno della Commissione giustizia e diritti. Chi segue da vicino i lavori parlamentari sa che il dibattito è vivo, costruttivo e non superficiale. Si lasci quindi al Legislativo lo spazio e il tempo necessari per assumersi, come deve, le proprie responsabilità. Il tempo, una volta di più, sarà buon giudice delle intenzioni degli uni e degli altri.

* deputata PLR in Gran Consiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il coraggio e le lacrime di Simona Genini

SECONDO ME

Simona Genini: "il voltafaccia del Centro e l'oro facile della BNS"

SECONDO ME

Simona Genini: "Io, vittima di stalking. Neppure a casa ti senti più al sicuro"

POLITICA E POTERE

Sabrina Gendotti: “Giustizia al palo e teatrini politici”

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo: le critiche di Simona Genini al PLR. E la polemica sulla pasta Rummo

SECONDO ME

Simona Genini: "Minacce, violenza e un silenzio da rompere"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025