LISCIO E MACCHIATO
Che brutta aria al Tribunale penale! Svizzera-UE, Regazzi sfida i sindacati
Con Amalia Mirante parliamo di un’interrogazione di Matteo Quadranti che solleva inquietanti interrogativi sui rapporti tra i giudici ticinesi
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

 Non c’è pace per la Giustizia. Sabato il Corriere del Ticino ha parlato di un profondo disagio in seno al Tribunale penale. Un caso su cui torna oggi la Regione pubblicando una circostanziata interrogazione presentata al Governo dal deputato del PLR Matteo Quadranti, secondo il quale il Tribunale è diviso in due fazioni che si stanno vicendevolmente attaccando, con i giudici su due fronti opposti.

Si parla di “situazioni di mobbing di lunga durata (tra segretarie, tra segretarie e giudici, tra segretarie e giudici e/o cancellieri e viceversa), se non molestie sessuali, quantomeno apprezzamenti inopportuni, commistioni, vendette, ricattini e raccomandazioni sul ‘chi deve stare dalla parte di chi’, protezionismi, faziosità e via dicendo”.

Insomma, una brutta storia, che commentiamo con Amalia Mirante, deputata di Avanti con Ticino&Lavoro, ospite di Liscio e Macchiato.

Con lei parliamo anche dell’intervista del Corriere del Ticino a Fabio Regazzi che domani sarà confermato alla presidenza dell’Unione svizzera arti e mestieri. Il senatore lancia la sfida ai sindacati nell’ambito delle trattative Svizzera-UE e parla dell’iniziativa 200 franchi bastano sul canone radiotelevisivo.

Sempre il Corriere dedica un approfondimento al tramonto di CD musicali e DVD: MediaMarkt ha deciso di non vendere più questi articoli, che hanno sempre meno mercato, e la tendenza si conferma anche da parte di altri grandi distributori.

Con Mirante prliamo anche dell’approfondimento della NZZ che punta il dito sulla scarsa efficacia delle politiche a sostegno delle famiglie sul fenomeno della denatalità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bufera sul Tribunale penale, il Governo incarica Maria Galliani di fare chiarezza

LISCIO E MACCHIATO

La “guerra” tra i giudici e Keller-Sutter risponde a UBS

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

LISCIO E MACCHIATO

Bufera al Tribunale penale: opportuno il mandato a Maria Galliani?

LISCIO E MACCHIATO

Tra politica e ambiente: c’è un pessimo clima

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025