POLITICA E POTERE
Il Consiglio della magistratura fa chiarezza: "Segnalati i giudici Ermani, Quadri e Verda Chiocchetti"
L'organo di vigilanza prende posizione dopo l'interrogazione di Matteo Quadranti: "Le segnalazioni, che vertono su fatti diversi tra loro, non sono reciproche e nemmeno l’una la conseguenza dell’altra"
Damiano Stefani, presidente Consiglio della magistratura. ©Ti-Press / Samuel Golay
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Aria di bufera sul Tribunale penale. Ecco tutte le domande di Matteo Quadranti

29 APRILE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Che brutta aria al Tribunale penale! Svizzera-UE, Regazzi sfida i sindacati

29 APRILE 2024
LISCIO E MACCHIATO

Che brutta aria al Tribunale penale! Svizzera-UE, Regazzi sfida i sindacati

29 APRILE 2024

LUGANO - Il Consiglio della Magistratura ha preso atto dei recenti articoli apparsi sugli organi di stampa cantonali e dei servizi radiotelevisivi che vi hanno fatto seguito, nonché dell’atto parlamentare odierno di Matteo Quadranti, relativi anche a segnalazioni nei confronti di tre giudici del Tribunale penale cantonale.

"Al fine di evitare che vengano date notizie inesatte e che vi siano speculazioni che potrebbero danneggiare l’immagine della magistratura e quella dei giudici coinvolti - si legge in una nota stampa dell'organo di vigilanza - è necessario precisare alcuni aspetti, nei limiti imposti dal segreto di funzione. Il Consiglio della Magistratura conferma che sono giunte due segnalazioni nei confronti di tre giudici del Tribunale penale cantonale. Una nei confronti dei giudici Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti, presentata dai loro tre colleghi del tribunale (Mauro Ermani, Amos Pagnamenta e Marco Villa, ndr), e una nei confronti del Presidente giudice Mauro Ermani, presentata da terzi. Il Consiglio si è immediatamente attivato".

"Contrariamente a quanto ipotizzato da parte dei media - prosegue il comunicato - le segnalazioni, che vertono su fatti diversi tra loro, non sono reciproche e nemmeno l’una la conseguenza dell’altra: i magistrati coinvolti ne sono stati informati a distanza di poche ore gli uni dagli altri e quando il Consiglio le aveva già ricevute entrambe. A scanso d’equivoci va sottolineato che l’apertura di un procedimento significa solo che si rendono necessari approfondimenti, ma nulla ancora dice sulla fondatezza o meno delle critiche ai comportamenti segnalati e sulla loro rilevanza disciplinare. Ciò posto, come avviene per tutti i casi trattati dal Consiglio della Magistratura, l’accesso alle informazioni è garantito unicamente alle parti, che di norma sono solo i magistrati oggetto della procedura".

"Una volta prese le decisioni finali - temina il comunicato - ne verrà data notizia a tutti gli interessati e alla collettività, secondo le forme previste dalla legge, ritenuto comunque come l’istruzione delle fattispecie richiederà del tempo. È infine opportuno rilevare che la situazione qui descritta, come sinora constatato dal Consiglio della Magistratura, non pregiudica l’attività giudicante del Tribunale penale cantonale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le istanze di ricusazione di Quadri e Verda Chiocchetti "sono infondate e tardive"

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, è caos totale! I giudici Quadri e Verda denunciano Ermani, Villa e Pagnamenta. E spunta una foto con falli

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale, parla il CdM: il 'meme' coi falli di Ermani, le denunce e i giudici separati in casa: "Per ora non si sospende nessuno"

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025