BANCASTATO
"Positivo!", la rivista di BancaStato, è dedicata all'energia
Fabrizio Cieslakiewicz: "I temi energetici rivestono un ruolo centrale da anni e negli ultimi dodici mesi il focus si è ancora più accentuato a causa del conflitto in Ucraina"
Archivio TiPress

BELLINZONA - Sedici contenuti di valore per capire meglio il presente e il futuro di un tema sempre più centrale anche per la società e l’economia del nostro territorio: l’energia. Sono quelli proposti dal quarto numero della rivista “Positivo! Appunti per domani”, pubblicazione edita da BancaStato e che ogni anno affida a un esperto esterno il compito di analizzare un tema di attualità per il Ticino. Quest’anno la supervisione è stata affidata a Fabrizio Noembrini, direttore di TicinoEnergia.

L’energia: è questo il tema della nuova edizione della rivista voluta da BancaStato per approfondire di anno in anno una tematica di attualità per la società e l’economia del Ticino.

La rivista giunge al quarto numero senza che la formula che la caratterizza sia cambiata: anche stavolta BancaStato si è limitata a scegliere l’argomento e ne ha poi affidato l’elaborazione dei contenuti a un direttore editoriale esterno e indipendente dall’Istituto.

Se finora “Positivo!” ha affrontato il tema dell’invecchiamento della popolazione, della mobilità e della formazione, in questa edizione ci si è voluti concentrare su un aspetto particolarmente attuale: l’energia. È stato Fabrizio Noembrini – direttore di TicinoEnergia – a rivestire il ruolo di caporedattore e creare una speciale squadra per approfondire l’argomento da molteplici punti di vista.

Gli articoli del nuovo numero sono liberamente consultabili all’indirizzo www.bancastato.ch/energia2023: i sedici contenuti proposti analizzano da molteplici punti di vista quanto ruota attorno all’energia e alle sue applicazioni presenti e future, facendo scoprire come esse siano per molti versi misteriose agli occhi dei non addetti ai lavori: da qui il titolo “L’energia: perfetta (s)conosciuta”.

“Ringrazio Fabrizio Noembrini e i suoi redattori per l’ottimo lavoro svolto. I temi energetici rivestono un ruolo sempre più centrale ormai da anni e negli ultimi dodici mesi il focus si è ancora più accentuato a causa del conflitto in Ucraina. Gli approfondimenti proposti – ha commentato Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale di BancaStato – sono dunque particolarmente utili per capire meglio il contesto attuale e gli orizzonti che attendono anche i ticinesi. A tutti voi: buona lettura”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutte le apprensioni degli svizzeri. Clima in pole, Covid in coda. Ma l'ottimismo si sgretola

CRONACA

Una storia assurda. Lo “scherzo di Paperino” gli costa nove anni di guai con la giustizia

LETTURE

Editoria: “Terra ticinese”, ecco i temi dell'ultimo numero

CRONACA

BancaStato tra i migliori datori di lavoro della Svizzera

CRONACA

BancaStato: "Buon primo semestre per le attività principali"

BANCASTATO

Un 2023 storico per BancaStato. "Felici di rispondere in questo modo alle aspettative dei ticinesi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025