ENERGIA
Da Lugano ad Hawassa a favore dell’acqua potabile. AIL dona borsa di studio a un giovane ingegnere dell'Etiopia
In occasione dei festeggiamenti per i 125 anni della fondazione dell'Acquedotto comunale di Lugano, AIL ha deciso di sostenere la formazione di Yoseph Yunkura Hamesso

LUGANO – In occasione dei 125 anni dell’Acquedotto comunale di Lugano, AIL sostiene con un fondo pari chf 12.500.- una borsa di studio a favore di un giovane ingegnere di Hawassa, in Etiopia. L’acqua è un bene prezioso. Lo è in Svizzera come in Etiopia, dove l’accesso all’acqua potabile rimane una sfida quotidiana.

AIL, nell’ambito dei festeggiamenti per i 125 anni dalla fondazione dell’Acquedotto comunale della Città di Lugano e in collaborazione con la SUPSI, ha deciso di sostenere la formazione di un professionista della città di Hawassa, attualmente nel nostro Paese per ottenere un Certificato di studi avanzati (CAS) sull’approvvigionamento idrico e la gestione delle acque reflue. Il corso modulare, che si svolgerà in Ticino, a Zurigo e a Neuchâtel, fornirà all’Ing. Yoseph Yunkura Hamesso importanti competenze che potrà poi portare a sostegno dei numerosi progetti legati all’acqua potabile in Etiopia.

Il corso è stato lanciato dal Centro competenze in Cooperazione e sviluppo della SUPSI unitamente all’Università di Neuchâtel e all’Eawag/ETH di Zurigo. Tra un corso e l’altro, c’è stato anche il tempo per una visita al pozzo di captazione di Bioggio (vedi foto).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

125esimo dell’Acquedotto di Lugano: ecco i vincitori del concorso fotografico

CRONACA

Fondazione Giuliano Bignasca, assegnate 19 borse di studio per un totale di 20mila franchi

ELEZIONI FEDERALI 2019

La segnalazione: "La Fondazione Opera Charitas di Sonvico sostiene Ghiggia?"

ENERGIA

Buona, economica ed ecologica: l'acqua potabile distribuita dalle AIL nel Luganese si conferma d'alta qualità

ENERGIA

AIL Water Challenge: i giovani sportivi si sfidano a colpi di video. Con l'acqua protagonista

CRONACA

Mizar, il Cardiocentro smentisce il ritiro dei 5 milioni: "Clamorosa fake news". E su Foletti: "Mai un aggiornamento in sei mesi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025