EVENTI & SPETTACOLI
Domenica 3 settembre torna LuganoPasSteggia. E il numero magico è il 10!
L’ormai tradizionale passeggiata enogastronomica si articolerà infatti su 10 tappe, lungo un percorso di 10 chilometri per festeggiare il traguardo della decima edizione

LUGANO – Il numero magico di LuganoPasSteggia ques’anno sarà il 10. L’ormai tradizionale passeggiata enogastronomica si articolerà infatti su 10 tappe, lungo un percorso di 10 chilometri per festeggiare il traguardo della decima edizione. Tra i punti toccati figurano l’affascinante casetta di Pro Natura sul laghetto di Muzzano e la Cantina Moncucchetto, progettata dall’architetto Mario Botta sulla collina di Sorengo, produttrice di vini pregiati. E tra le novità dell’edizione in agenda domenica 3 settembre ci sarà un tipico 'tazzino ticinese' personalizzato - al posto del classico bicchiere - che rimarrà un ricordo per tutti i partecipanti.

“L’idea di proporre LuganoPasSteggia – racconta Fabio Schnellmann, uno dei promotori dell’evento – ci è venuta ispirandoci alla Mangialonga di Mendrisio. Ci siamo detti: perché non proporre qualcosa di simile anche nel Luganese. Detto fatto, abbiamo tirato in gol, inserendola nel calendario degli eventi della regione e non solo della Città. Già, perché in questi anni abbiamo regolarmente varcato i confini di Lugano, toccando e coinvolgendo anche i comuni della cintura”.

La caratteristica di LuganoPasSteggia, prosegue Schnellmann, è quella di offrire un ampio ventaglio di proposte gastronomiche: quest’anno, per citare solo due piatti che compongono il menu dalla passeggiata, si va dal roast-beef servito a Villa Lucchini al maialino croccante proposto alla Cantina Moncucchetto.

Il numero massimo di iscritti è fissato in 500 persone: “Il nostro target – conclude Schnellmann – è formato da persone e famiglie del Luganese, ma abbiamo anche affezionati che arrivano ogni anno da altre regioni, per esempio della Leventina. Anche perché offriamo ai partecipanti il trasporto gratuito in treno sull’intero territorio cantonale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 5 settembre torna LuganoPasSteggia. Ecco regole e dettagli dell'evento

EVENTI & SPETTACOLI

Per golosi e camminatori, appuntamento con la passeggiata enogastronomica tra Cardada e Cimetta

VETRINA

Il 1° settembre torna Lugano PasSteggia

EVENTI & SPETTACOLI

Il 1° maggio torna la Mangialonga, la passeggiata enogastronomica più amata dai ticinesi. Occhio alla prevendita: i biglietti vanno a ruba

EVENTI & SPETTACOLI

Aspettando la Mangialonga… Torna la tradizionale passeggiata enogastromica del Mendrisiotto

CRONACA

LuganopasSteggia, Fabio Schnellmann racconta i quattro valori aggiunti di questa edizione: "La minicrociera in battello, l'olio d'oliva del Sentiero di Gandria, il merlot della Città di Lugano e la polenta e guanciale cucinata dallo chef Roberto Galizzi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025