CANTONALI 2019
Laura Sadis: "Non ho invitato i liberali radicali a votare scheda socialista”
Dopo le polemiche del weekend l'ex ministra precisa il suo pensiero: "Per la cronaca ero - sono e resto liberaleradicale. Ma non rinuncio certo alla mia libertà d’espressione"
© Ti-Press / Benedetto Galli

BELLINZONA - “Non ho invitato i liberali radicali a votare scheda socialista”. Dopo le dure polemiche del weekend, scatenate dall’intervista rilasciata alla Regione, Laura Sadis torna a farsi sentire per precisare il suo pensiero sulle prossime elezioni cantonali.

Un pensiero che, secondo l’ex ministra, è stato frainteso. Un fraintendimento generale, verrebbe da dire, considerate le reazioni stizzite anche di personaggi a lei molto vicini come Gabriele Gendotti, che l’hanno duramente criticata.

E comunque, stiamo alla precisazione di Sadis, contenuta in un breve articolo pubblicato sulla Regione: “Se le parole hanno ancora un significato è sufficiente rileggere la breve intervista pubblicata giovedì scorso per capire che non ho invitato i liberali-radicali a votare scheda socialista. Ho semplicemente detto che i simpatizzanti di area socialista probabilmente rifletteranno prima di disperdere il loro voto (non recandosi alle urne, votando scheda senza intestazione o sostenendo altre piccole liste di sinistra) nel timore di far perdere un seggio in governo al Partito socialista”.

“Se il centrosinistra venisse escluso dalla responsabilità di governo - aggiunge l’ex Consigliera di Stato - l’azione politica sarebbe ostacolata, se non paralizzata, da continui lanci di referendum. Uno scenario non auspicabile per chi ha a cuore un Ticino che riesca a progredire”.

“Per la cronaca ero - conclude Sadis - sono e resto liberaleradicale. Ma non rinuncio certo alla mia libertà d’espressione se interpellata da un giornalista e ciò nel pieno ed elementare rispetto dei valori liberali. Se il mio partito, come non solo è lecito ma auspicabile, mira a riconquistare il secondo consigliere di Stato e a rafforzare i suoi rappresentanti in Gran Consiglio lo faccia con la sua forte identità e le idee, tanto preziose in questi tempi di populismo imperante. Non solo con la calcolatrice in mano. Riconoscere la storia e la cultura politica degli altri, seppur avendo opinioni diverse, rende più civile e liberale un paese”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2019

Gendotti vs Sadis: "Incredulo e deluso. Se il PS ha problemi non è il PLR a doverli risolvere"

16 MARZO 2019
CANTONALI 2019

Gendotti vs Sadis: "Incredulo e deluso. Se il PS ha problemi non è il PLR a doverli risolvere"

16 MARZO 2019
CANTONALI 2019

PLR: raddoppio addio? Il soccorso radicale al PS sempre più forte. Sadis: "I socialisti restino in Governo"

14 MARZO 2019
CANTONALI 2019

PLR: raddoppio addio? Il soccorso radicale al PS sempre più forte. Sadis: "I socialisti restino in Governo"

14 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Laura Sadis non si ripresenta, che cosa riserverà il futuro al Plr?

POLITICA E POTERE

Il PLR: "Grazie Sadis. E ora avanti con il rinnovamento"

POLITICA E POTERE

I Laura Boys allo scoperto: "Vogliamo Sadis in Consiglio di Stato: basta con la maggioranza leghista"

POLITICA E POTERE

Lista PLR, e se il quinto nome fosse quello di Laura Sadis? Merlini: “Bisogna fare il possibile affinché ci ripensi”

POLITICA E POTERE

Cattaneo su Sadis: “Un presidente deve prendersi delle colpe e, se devo prendermi questa, me la prendo”

CORONAVIRUS

I liberali: "Berna archivia i principi del federalismo. Ci muoveremo col partito nazionale"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025