CANTONALI 2023
"Un esempio reale di aiuto ai disoccupati residenti"
Giovanni Albertini: "Non vedrete manifesti o pubblicità a tappeto, ma progetti a favore della nostra gente"

*Di Giovanni Albertini

Da nove anni il mio movimento si occupa concretamente di collocare i disoccupati residenti nel mondo del lavoro. Abbiamo sviluppato due servizi gratuiti: il primo sfrutta in modo strategico la piattaforma Facebook, dove abbiamo creato il gruppo chiuso Ticino&Lavoro, nel quale i residenti in Svizzera possono condividere annunci e richieste di lavoro, oltre ad altre informazioni utili; il secondo servizio riguarda invece il sito internet www.ticinoelavoro.ch, che conta oggi una banca dati di 1100 Curriculum Vitae di persone che risiedono sul nostro territorio.

Da parte mia, nel mio tempo libero svolgo anche questa funzione di collocatore volontario: ricevo direttamente le richieste da parte di aziende e datori di lavoro che cercano una particolare figura professionale, seleziono dalla nostra banca dati i Curricula pertinenti e li invio direttamente al richiedente sottoforma di link. Un modo pratico e veloce sia per noi che per il datore di lavoro, che ha la possibilità di consultare seduta stante, anche tramite WhatsApp, la candidatura ricevuta.

Come potete capire, si tratta di un aiuto tangibile svolto sul campo. È questo il modo di lavorare del Movimento Ticino&Lavoro; in questa campagna elettorale infatti, non vedrete nostri manifesti o pubblicità a tappeto, se non qualche flyer con i punti essenziali del nostro programma: riforma degli Uffici Regionali di Collocamento, riforma e potenziamento dell’orientamento professionale e la raccolta firme per l’introduzione della Pet Therapy negli ospedali ticinesi. Questo perché preferiamo investire i nostri pochi soldi in modo pragmatico, in progetti che vanno a favore della nostra gente.

*candidato al CdS e al Gran Consiglio per Avanti con Ticino& Lavoro

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Oltre al mercato del lavoro, la Pet Therapy negli ospedali ticinesi

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

POLITICA E POTERE

Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

SECONDO ME

In Gran Consiglio è già Natale: "Ci saranno 75 milioni di generosi pacchi regalo"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025