CORONAVIRUS
Enrico Rossini tuona contro i vertici di Economiesuisse: "Posizione demenziale e irresponsabile! Si chiuda tutto"
L'imprenditore: "Basta! Lo sto scrivendo da giorni ma la politica non reagisce e tentenna! Non ci sono alternative: bisogna chiudere immediatamente tutte le attività economiche non fondamentali!"
TiPress/Alessandro Crinari

di Enrico Rossini (da Facebook) *

 

Basta! Lo sto scrivendo da giorni ma la politica non reagisce e tentenna! Non ci sono alternative: bisogna chiudere immediatamente tutte le attività economiche non fondamentali! E tra queste rientrano i cantieri edili, pubblici e privati. Altrimenti sarà una catastrofe sanitaria! Gli impresari ticinesi lo hanno già fatto e attendono un segnale dal Consiglio di Stato. Ma a livello nazionale c’è ancora chi, come la direzione della Società svizzera impresari costruttori ieri e i vertici di Economiesuisse oggi, continua a dire che bisogna continuare a lavorare.

Secondo Heinz Karrer, presidente dell’associazione che rappresenta le aziende elvetiche, afferma in un’intervista che circa l'80% del mondo economico sta continuando a funzionare e che “un coprifuoco totale sarebbe sproporzionato".

Quindi, secondo Karrer "dove è possibile mantenere le regole di distanza la gente dovrebbe andare a lavorare". Una posizione demenziale e irresponsabile, perché se anche il settore delle costruzioni si ferma per un mese non muore nessuno, ma se si continua il lavoro tanti moriranno, nel vero senso della parola! Inoltre, nell’edilizia è impossibile garantire il rispetto delle distanza di sicurezza e, soprattutto, il 90 % degli operai sono stranieri e quindi ulteriori vettori di virus. Certo, fermando tutto ci saranno enormi costi economici, ma solo economici. Andando avanti sulla linea irresponsabile di chi dice che bisogna continuare a lavorare costi ancora maggiori verranno scaricati sul sistema sanitario. Ma il tema principale è che così facendo si mette a repentaglio la salute e la vita delle persone, non solo di quelle che lavorano nei cantieri e nelle aziende: la salute e la vita di tutti i cittadini!

 

* imprenditore

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Gli impresari svizzeri non vogliono chiudere i cantieri: "Fidiamoci del Consiglio federale". Ma quelli ticinesi sì! Fonio: "Scriviamo tutti alla SSIC". L'UAE: "Il Governo faccia chiarezza"

19 MARZO 2020
CRONACA

Gli impresari svizzeri non vogliono chiudere i cantieri: "Fidiamoci del Consiglio federale". Ma quelli ticinesi sì! Fonio: "Scriviamo tutti alla SSIC". L'UAE: "Il Governo faccia chiarezza"

19 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Impresari e sindacati scrivono al Governo: "Intimate subito la chiusura dei cantieri"

16 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Impresari e sindacati scrivono al Governo: "Intimate subito la chiusura dei cantieri"

16 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Axim chiude tutti i cantieri e manda a casa gli operai. Enrico Rossini: "Prima di tutto la salute pubblica e la tutela dei lavoratori!"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Axim chiude tutti i cantieri e manda a casa gli operai. Enrico Rossini: "Prima di tutto la salute pubblica e la tutela dei lavoratori!"

11 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche i Verdi bacchettano Hans Hess: "La nostra vita vale più del vostro profitto"

CORONAVIRUS

L'appello di Enrico Rossini al Governo: "Il vostro compito è quello di tutelare la salute pubblica"

CRONACA

Svizzera blindata, ma per l'Ufficio federale della sanità i cantieri devono restare aperti. Un'altra volta vergogna! Li chiuda il Governo

POLITICA E POTERE

L'appello-invettiva di Fiorenzo Dadò: "Imprenditori, perché sfidate il virus? Il Governo faccia chiudere cantieri pubblici e privati!"

EVENTI & SPETTACOLI

DG1, un'offerta irripetibile per le aziende confrontate con la crisi

CRONACA

Enrico Rossini suona la sirena d'allarme. Le riflessioni di un imprenditore sulla sua Lugano: "Sta perdendo competitività. La Città deve svegliarsi!"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025