CORONAVIRUS
Zanzara tigre e coronavirus, "è un problema. Il Governo non sottovaluti il pericolo"
La richiesta al DSS: "L'attività dell'Ufficio cantonale preposto venga potenziata, non sospesa"

BELLINZONA – "La zanzara tigre potrebbe essere un potenziale vettore di trasmissione (anche) del coronavirus". Per questo motivo "l'attività dell'Ufficio cantonale preposto deve essere potenziata". È quanto richiesto da Paolo Sturzenegger che, quale cittadino, ha sollecitato il Governo a non sottovalutare il problema tramite una mail inviata al DSS. 

Di seguito il testo integrale della lettera:

"Onorevole Consigliere di Stato, gentili Signore, egregi Signori,

dato l’aumentare delle temperature e l’emergenza in corso, mi permetto di attirare la vostra attenzione sul pericolo costituito dalla zanzara tigre.

Spero che non sottovalutiate tale pericolo in ottica di potenziale vettore di trasmissione (anche) del coronavirus e che, data l’emergenza in corso, l'attività dell’Ufficio cantonale preposto non sia sospesa, ma bensì potenziata, in modo da non doversene pentire amaramente nei prossimi mesi a causa di una possibile (e in tal caso, Dio non voglia, sciagurata) sottovalutazione del pericolo!

Grazie per l’attenzione e per un intervento tempestivo su tutto il territorio cantonale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Il Coronavirus non viene trasmesso dalla zanzara"

CORONAVIRUS

La Camera di Commercio ringrazia Governo e imprenditori e propone altre due misure

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo: stop all'ediliza, stretta per industrie e alberghi e vietata la spesa per gli over 65

CORONAVIRUS

Coronavirus, fino al 25 maggio niente consigli comunali: la decisione del Governo

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'appello di Aldo Merlini al Governo: "Ci aspettiamo misure forti. Non solo il numero dei contagiati"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il PPD annulla il congresso cantonale

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025