CORONAVIRUS
Casa anziani a Sementina, due rappresentanti del Forum Alternativo chiedono chiarezza alla Magistratura
Per Lorenza Gloria e Alessandro Robertini le autorità comunali "non sono riuscite ad agire da subito in modo adeguato"

BELLINZONA – I tanti morti per Covid nella Casa anziani di Sementina hanno lasciato il segno: qualcosa non ha funzionato o è stata “sfortuna”, come dice Merlani?

Il Forum Alternativo, sezione bellinzonese, punta il dito contro le autorità cantonali. “Riteniamo che se un problema ci sia stato non sia da ricercare nel personale ma piuttosto in chi aveva e ha la responsabilità di determinare e far applicare le regole sanitarie indispensabili per arginare il contagio, soprattutto nei luoghi ad altissimo rischio come possono appunto essere gli istituti per anziani. L'assenza di un ente cantonale è determinante nella disparità e nelle differenze tra le varie strutture che siano private, comunali, consortili, e che se alcune non hanno avuto particolari problemi è perché i dirigenti sono stati più efficaci nell’adottare norme e criteri sanitari. La mancanza di tempestività nel far applicare le regole da parte delle autorità è stata la principale causa. Nel caso specifico quelle più vicine alla popolazione, ossia quelle comunali, che per ragioni su cui dovrà essere fatta chiarezza non hanno voluto o non sono riuscite ad agire da subito in modo adeguato”, si legge in una nota a firma di Lorenza Gloria e Alessandro Robertini.

E proseguono: “Ritenere il ricorso alla giustizia un opportunismo, da parte di chi, e ne ha tutto il diritto, vuole ottenere trasparenza sulla questione, è un'operazione di basso spessore politico e una molto mal riposta mancanza di fiducia in questa istituzione, nonché un tentativo di depistare eventuali responsabilità, come troppo spesso avviene. Auspichiamo che la Magistratura possa far chiarezza per il bene di tutta la Cittadinanza e al di sopra di qualsivoglia pressione esterna”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina

27 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina

27 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

26 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

26 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si indaga su cosa è successo alla casa anziani di Sementina

CORONAVIRUS

Coronavirus, "diteci la verità su quanto accaduto nella casa anziani a Sementina"

CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

CORONAVIRUS

Branda e le morti nella casa anziani a Sementina: "Molto triste. Ora si testano i sospetti, allora le indicazioni erano diverse"

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025