CORONAVIRUS
Zaia bacchetta la Svizzera: "Non siamo il lebbrosario d'Europa solo perchè il virus è arrivato prima da noi"
Il Presidente della Regione Veneto è contrario alle aperture a macchia di leopardo. "Non possiamo accettare che la Svizzera consideri glli italiani degli appestati"

VENEZIA – Luca Zaia non ci sta. Il Presidente della Regione Veneto tuona contro la Svizzera, parlando dei corridoi turistici. “Non posso accettare aperture a macchie di leopardo”, ha affermato.

“Non possiamo accettare che la Svizzera consideri gli italiani degli appestati, e la Croazia vada su questa strada: Non possiamo essere consideri il lebbrosario d’Europa solo perché in Italia il virus è arrivato prima che in altri paesi europei”, ha detto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Viaggia dalla Svizzera all’Italia con il virus mutato, denunciato un cameriere

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

CRONACA

Calcio di vergogna. L'insulto a un ragazzino cinese: "Spero ti venga il coronavirus". Sale il numero dei morti e aumentano i casi in Europa

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: "Contagi avvenuti in Italia. Attesi altri casi nei prossimi giorni"

CORONAVIRUS

Tampone di massa anche in Ticino? Un'ipotesi da valutare. Lo studio di Vo' Euganeo, il modello Corea del Sud e il parere favorevole di alcuni specialisti

CORONAVIRUS

Bruno Cereghetti: “No alla frenesia di aprire. Scuole comprese”

In Vetrina

LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025