CORONAVIRUS
Viaggia dalla Svizzera all’Italia con il virus mutato, denunciato un cameriere
L’uomo, un 30enne italiano, si è spostato da St Moritz prendendo tre treni e un taxi con la consapevolezza di..

SVIZZERA/ITALIA – Tre treni e un taxi. Così – riporta il portale QuiComo – si è spostato un cameriere dalla Svizzera all’Italia. Professionalmente attivo nelle vicinanze di St Moritz, un 30enne italiano ha viaggiato con la consapevolezza di essere positivo al Covid-19, più precisamente alla variante inglese.

L’uomo è stato intercettato al suo domicilio dal personale di Ats Insubria e denunciato alle autorità. I fatti risalgono alla giornata di ieri. La segnalazione – scrive il portale – è scattata dalla Svizzera ai Carabinieri del comando provinciale di Como. Una volta accertata la presenza dell’uomo in casa si è provveduto alla ricostruzione degli spostamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da giovedì i treni si fermano al confine. Niente collegamenti Svizzera-Italia

CORONAVIRUS

La nuova versione di Covid è già in Svizzera? Non si può escludere. In Italia c'è il primo contagiato

CORONAVIRUS

Meno collegamenti ferroviari tra Svizzera, Italia, Francia e Germania

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: "Contagi avvenuti in Italia. Attesi altri casi nei prossimi giorni"

CORONAVIRUS

Zaia bacchetta la Svizzera: "Non siamo il lebbrosario d'Europa solo perchè il virus è arrivato prima da noi"

POLITICA E POTERE

Farinelli su Pardini: "Il prossimo rappresentante dovrà essere della Svizzera Italia. Vigiliamo: a pensar male si fa peccato ma..."

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025