CORONAVIRUS
Mascherine per i camerieri, GastroTicino: "Pronti a fare i sacrifici necessari"
GastroTicino "prende atto e condivide in pieno spirito solidale" la decisione odierna del Governo

BELLINZONA – GastroTicino prende atto e condivide in pieno spirito solidale, la decisione odierna del Consiglio di Stato, di voler introdurre l’obbligo dell’utilizzo della mascherina per il personale di servizio nella ristorazione.

“Come tutta la popolazione e il mondo politico e turistico - sottolinea il presidente Massimo Suter - siamo molto preoccupati dall’evolversi della situazione sanitaria in Ticino, ma allo stesso tempo fiduciosi che tutti assieme, agendo in modo coscienzioso e responsabile, potremo avere un forte impatto nel combattere una nuova diffusione del virus, scongiurando una nuova chiusura totale dei nostri esercizi".

E ancora: "Ci siamo subito resi conto della gravità della situazione e siamo pronti, come categoria e mondo economico-turistico, a fare i sacrifici necessari, mettendo in atto le nuove misure restrittive adottate, sicuramente incisive ma ponderate; il tutto per limitare il più possibile potenziali situazioni di pericolo per i nostri affezionati clienti e il personale impiegato, potendo continuare a godere in totale sicurezza e spensieratezza la visita nei nostri ristoranti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

16 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

16 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, le mosse del Governo: mascherine obbligatorie all'aperto e stop allo sport

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

CORONAVIRUS

Coronavirus, GastroTicino: "La situazione è drammatica. Perdita della cifra d'affari attorno all'80%. Valutiamo sospensione dell'attività"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Merlani: "Picco raggiunto, ma non è finita". Bertoli: "Scuole chiuse anche dopo il 19 aprile"

CORONAVIRUS

Mascherine nella ristorazione, massimo di 100 ospiti dopo le 18, assembramenti, fino al 7 settembre tutto invariato

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025