CORONAVIRUS
Althaus chiede misure urgenti. "Altrimenti perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"
Raddoppi di contagi ogni quattro settimane da giugno, un periodo dell'anno in cui la gente sta tanto al chiuso, zone con tanti positivi che nella prima ondata erano state poco colpite: l'epidemiologo bernese e membro della task force è preoccupato

BERNA - Sin da inizio pandemia abbiamo sentito opinioni diverse fra esperti. Se questa mattina sul Caffè il dottor Llamas ha affermato che non servono misure oltre a quelle che conosciamo, ovvero mascherina, distanziamento sociale e igiene delle mani, la pensa in modo totalmente diverso epidemiologo bernese Christian Althaus, intervistato dalla SonntagsZeitung. Infatti chiede alle autorità (attualmente in riunione per decidere cosa fare), misure per arginare l'aumento dei contagi, che da giugno in poi sono raddoppiati ogni quattro settimane.

Il membro della task force sostiene che i mesi autunnali e invernali sono quelli in cui la pandemia può svilupparsi, dato che la gente rimane molto tempo in casa o comunque al chiuso. "Se continuiamo così, avremo perso il controllo ancora prima dell'inverno", è il suo grido d'allarme. Il contact tracing è già al limite e i contagi stanno salendo anche in zone che prima non erano state toccate in modo importante dal virus.

Se si adottano misure in fretta ("ogni giorno conta"), la Svizzera può uscire bene dalla pandemia,

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Mascherina, igiene delle mani e distanziamento, non serve altro". Llamas insiste sull'ABC

18 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

"Mascherina, igiene delle mani e distanziamento, non serve altro". Llamas insiste sull'ABC

18 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

CORONAVIRUS

La task force raccomanda le mascherine al chiuso e il ricorso al telelavoro

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CORONAVIRUS

Evoluzione dei contagi in calo, ma "entro marzo le mutazioni domineranno"

CORONAVIRUS

Il gruppo che punta ad avere al massimo 50 contagi ha anche sostenitori illustri, da Cerny a Low

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025