CORONAVIRUS
Merlani: "Preoccupano le varianti. Allentamenti possibili solo se..."
Il medico cantonale ticinese: "Se la mutazione britannica diventa quella principale, allora, non basteranno le restrizioni in atto"
TIPRESS

BELLINZONA – "Abbassare la guardia ora è sbagliatissimo". Così si è espresso il medico cantonale Giorgio Merlani ai microfoni della RSI in merito al calo dei dati nel nostro Cantone. "Le varianti – commenta – preoccupano. In Ticino contiamo 83 casi e aumentano quotidianamente. Non mi stupirebbe se in poco tempo si sorpassasse quota 100".

"Dobbiamo evitare che diventino la maggioranza, perché se la variante inglese diventa quella principale in circolazione, allora, non basteranno le restrizioni in atto per contenere l'avanzata. I vaccini di Pfizer e Moderna proteggono anche dalle mutazioni. Allentamenti? Possibili, ma la gente deve accettare un cambio di rotta qualora la situazione peggiorasse. E non so se la popolazione e i commercianti siano disposti a ciò".

Merlani ha commentano anche il calo del numero di ricoveri. "Un buon segno, chiaramente, ma questo non significa che il personale sanitario può andare in vacanza. A poco a poco riapriranno tutti quei settori che hanno dovuto chiudere per fronteggiare la fase acuta dell'emergenza".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Merlani: "Mutazioni molto più contagiose. La mascherina rimane la soluzione migliore"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CORONAVIRUS

Il Medico cantonale Giorgio Merlani positivo al coronavirus. Sta bene e si trova a casa in isolamento

CORONAVIRUS

L'appello di Merlani: "Ticinesi, non è finita. Il nostro futuro lo decidiamo adesso"

CRONACA

Coronavirs, Giorgio Merlani: "Il secondo paziente è in terapia intensiva e la sua condizione è seria. Non è stato all'estero"

CORONAVIRUS

Giorgio Merlani spiega l'aumento dei casi: "È il risultato di un'indagine di depistaggio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025