CORONAVIRUS
Merlani: "Preoccupano le varianti. Allentamenti possibili solo se..."
Il medico cantonale ticinese: "Se la mutazione britannica diventa quella principale, allora, non basteranno le restrizioni in atto"
TIPRESS

BELLINZONA – "Abbassare la guardia ora è sbagliatissimo". Così si è espresso il medico cantonale Giorgio Merlani ai microfoni della RSI in merito al calo dei dati nel nostro Cantone. "Le varianti – commenta – preoccupano. In Ticino contiamo 83 casi e aumentano quotidianamente. Non mi stupirebbe se in poco tempo si sorpassasse quota 100".

"Dobbiamo evitare che diventino la maggioranza, perché se la variante inglese diventa quella principale in circolazione, allora, non basteranno le restrizioni in atto per contenere l'avanzata. I vaccini di Pfizer e Moderna proteggono anche dalle mutazioni. Allentamenti? Possibili, ma la gente deve accettare un cambio di rotta qualora la situazione peggiorasse. E non so se la popolazione e i commercianti siano disposti a ciò".

Merlani ha commentano anche il calo del numero di ricoveri. "Un buon segno, chiaramente, ma questo non significa che il personale sanitario può andare in vacanza. A poco a poco riapriranno tutti quei settori che hanno dovuto chiudere per fronteggiare la fase acuta dell'emergenza".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Merlani: "Mutazioni molto più contagiose. La mascherina rimane la soluzione migliore"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

CORONAVIRUS

Il Medico cantonale Giorgio Merlani positivo al coronavirus. Sta bene e si trova a casa in isolamento

CORONAVIRUS

L'appello di Merlani: "Ticinesi, non è finita. Il nostro futuro lo decidiamo adesso"

CRONACA

Coronavirs, Giorgio Merlani: "Il secondo paziente è in terapia intensiva e la sua condizione è seria. Non è stato all'estero"

CORONAVIRUS

Giorgio Merlani spiega l'aumento dei casi: "È il risultato di un'indagine di depistaggio"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025