CORONAVIRUS
Obbligatoria la mascherina in alcune zone di Bellinzona durante le vacanze di Pasqua
Dal 2 all'11 aprile la si dovrà indossare nel centro storico del quartiere di Bellinzona e nelle aree dei tre Castelli, il Municipio raccomanda l'utilizzo della mascherina anche in altre aree e in particolare in caso di assembramenti

BELLINZONA - Richiamate le raccomandazioni del Consiglio di Stato, il Municipio di Bellinzona ha deciso oggi di rendere obbligatorio l’utilizzo della mascherina in alcune aree del centro
storico.

Continua a essere obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante il mercato del sabato mattina (dalle ore 08.00 alle ore 13.00) e del mercoledì mattina (dalle ore 08.00 alle ore 12.00) fino alla fine del mese di aprile. Lo stesso vale per gli spazi pubblici in cui questa misura di protezione è già attualmente obbligatoria, come ad esempio gli ecocentri. In aggiunta è stato esteso l’obbligo di indossare una mascherina facciale a tutto il centro storico del quartiere di Bellinzona e alle aree dei tre Castelli durante le vacanze di Pasqua, da venerdì 2 aprile a domenica 11 aprile. Le aree interessate saranno segnalate.

Tale misura è stata auspicata lo scorso 17 marzo dal Consiglio di Stato al fine di aumentare la sicurezza in particolare durante il periodo pasquale e nelle località turistiche.

In generale il Municipio raccomanda l'utilizzo della mascherina anche in altre aree e in particolare in caso di assembramenti. A livello federale l’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare stabilisce infatti che nello spazio pubblico è necessario portare sempre la mascherina in aree pedonali affollate o in ogni caso quando non è possibile tenersi costantemente a una distanza di 1,5 metri dalle altre persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

20 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

20 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Anche Locarno introduce l'obbligo di mascherina all'aperto

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Lugano ufficializza l'obbligo della mascherina nelle aree pubbliche

18 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Locarno: mascherina nei luoghi più frequentati e spazio per gli esercenti

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato concorda con Ascona: consiglia ai Comuni di introdurre l'obbligo delle mascherine all'aperto nelle zone più frequentate

17 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Ascona opta per l'obbligo di mascherina all'aperto. Il sindaco: "Misura doverosa"

16 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Mendrisio, mascherina obbligatoria all'aperto "per una Pasqua serena"

CORONAVIRUS

PanicOmicron! Da lunedì mascherina obbligatoria in Ticino dalla prima elementare

CORONAVIRUS

A Locarno On Ice con il '2G' obbligatorio. Mascherina consigliata nelle aree pubbliche

CORONAVIRUS

Lugano impone la mascherina e invita a evitare assembramenti

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025