CORONAVIRUS
Autotest, ne sono stati ritirati tanti, poche chiamate all'hotline per annunciare positività
Il farmacista cantonale si augura che si sia onestà nell'avvertire se ci si scopre positivi. Molti frontalieri hanno preso il kit, su richiesta dei datori di lavoro

BELLINZONA - Al momento ci sono state poche chiamate all'hotline cantonale per domande o segnalazioni di positività agli autotest. Il dubbio del farmacista cantonale Giovan Maria Zanini è che non tutti quelli che scoprono di essere positivi si annuncino, se asintomatici, per non dover fare la quarantena. L'augurio è che ovviamente ci sia onestà.

Al momento le telefonate sono state una quindicina, di cui alcune di un gruppo di turisti. Sono stati venduti numerosi, di cui molti a frontalieri a cui probabilmente è stato chiesto il test da parte dei datori di lavoro, spiega La Regione nel suo articolo, intervistando appunto il farmacista cantonale.

Si pensa comunque che la maggior parte dei test, venduti dalle farmacie a pacchetti di cinque per avere un guadagno maggiore (un aspetto su cui Zanini invita all'attenzione e su cui si voleva chinare anche Mister Prezzi), non sia ancora stato utilizzato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, casi in discesa (con più test) e ospedalizzati praticamente stabili

CORONAVIRUS

In Svizzera aumentano decessi e ricoveri per Covid

CORONAVIRUS

In Ticino si va verso la terza dose per le case anziani. "Non pensiamo di somministrarla a chi ha meno di 65 anni"

CORONAVIRUS

Il vaccino Pfizer perde efficienza? Giovan Maria Zanini: "Impossibile stare dietro a tutti gli studi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025