CORONAVIRUS
I docenti vaccinati potrebbero dire addio alla mascherina in classe. La lettera di Bertoli: "Iscrivetevi ora"
La lettera del DECS ai docenti: "Chi non lo avesse già fatto, consideri seriamente la possibilità di vaccinarsi. È l'unico modo efficace..."
TIPRESS

BELLINZONA – I docenti vaccinati in Ticino potrebbero presto dire addio all’obbligo di mascherina in classe. È quanto – riporta il Corriere del Ticino – si evince da una lettera inviata ai diretti interessati a firma del DECS. “Per la ripresa scolastica – si legge nella lettera – potrebbero esservi approcci differenziati in base alla copertura vaccinale, oltre che all’età, ad esempio prevedendo l’esenzione dall’obbligo di indossare la mascherina a scuola per le persone vaccinate, anche se una decisione definitiva sarà presa solo qualche giorno prima dell’inizio”.

Nella stessa lettera, il direttore del DECS Manuele Bertoli invita “chi non lo avesse già fatto a considerare seriamente la possibilità di vaccinarsi, che rimane l’unico modo efficace per cercare di uscire dall’emergenza nella quale viviamo da ormai lungo tempo”.

I docenti che intendono sottoporsi alla vaccinazione sono stati esortati a iscriversi il prima possibile. “Considerato – si legge – che occorre calcolare circa sei settimane tra la prima dose e i benefici completi, reputo importante ricordare a chi non fosse ancora vaccinata/o che al fine di essere considerati vaccinati per l’inizio dell’anno scolastico è necessario iscriversi ora”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CRONACA

Pandemia e scuola, "chiediamo test di massa e obbligo di mascherina"

CORONAVIRUS

Un anno fa riaprivano le scuole in Ticino. Bertoli: "Si chiesero le mie dimissioni. Ma fu la scelta giusta"

SALUTE E SANITÀ

Giù la mascherina! Il dottor Ostinelli ricorre al TRAM contro l'obbligo nelle scuole medie

CORONAVIRUS

In Ticino aumentano le quarantene di classe, l'MPS chiede misure

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025