CORONAVIRUS
"In arrivo tempi duri per i non vaccinati"
Il presidente della Confederazione Guy Parmelin: "I non vaccinati devono aspettarsi che le loro libertà siano limitate per molto tempo"

BERNA – "I non vaccinati devono aspettarsi che le loro libertà siano limitate per molto tempo". Lo ha affermato il presidente della Confederazione Guy Parmelin in un’intervista pubblicata oggi dalla SonntagsZeitung. Il Consiglio federale ha posto in consultazione venerdì nuove misure sanitarie. Una variante prevede la generalizzazione della cosiddetta regola delle 2G, cioè limitare l’accesso ai ristoranti, agli spazi culturali, sportivi e di svago alle persone vaccinate o guarite.

Se la situazione continuerà a peggiorare in tutta la Svizzera, "le autorità potranno agire immediatamente", ha rilevato Parmelin. Con "la variante Delta, la situazione non è ancora tale da dover introdurre immediatamente delle regole che valgano per tutti", ha aggiunto per difendere la posizione del Consiglio federale.

"Della nuova variante Omicron sappiamo ancora troppo poco, ha aggiunto Parmelin, precisando che alcune indicazioni suggeriscono che è molto più contagiosa, ma non ci sono ancora abbastanza indizi su quanto sia pericolosa. Parmelin ha quindi ribadito che "il Consiglio federale vuole evitare il più possibile un confinamento, anche parziale". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Festa Nazionale, gli auguri di Parmelin: "Unità e coesione non devono sparire"

POLITICA E POTERE

Il turismo a Parmelin: "Serve il certificato 'Covid Free'"

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CORONAVIRUS

In consultazione alcune misure: il 2G con la mascherina, ma si parla anche di chiusure, telelavoro e test gratuiti

POLITICA E POTERE

Guy Parmelin: "La crisi energetica durerà diversi anni"

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025