CRONACA
Festa Nazionale, gli auguri di Parmelin: "Unità e coesione non devono sparire"
Il presidente della Confederazione alla RSI: "Anche il Governo ha sbagliato: abbiamo sottovalutato la seconda ondata"
TIPRESS

BERNA – Ricorre oggi il 730esimo anniversario della Svizzera. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha parlato alla RSI dell'ultimo particolare anno e di come si è comportata la nostra Nazione, senza dimenticare chi ben si sta comportando alle Olimpiadi di Tokyo.

"La pandemia – dice – è ancora il tema principale, ma le vaccinazioni stanno dando i loro risultati. Chiaramente, occorre sempre stare molto attenti e farci trovare pronti per le sfide del futuro. Dove abbiamo sbagliato? Anche il Consiglio Federale ha commesso degli errori, come quello di sottovalutare l'arrivo della seconda ondata l'anno scorso. Ma nel complessivo la Svizzera ha fatto bene. Cosa succederà in futuro? Vedremo l'11 agosto a che punto saremo e decideremo".

"Stiamo scivolando in una crisi sociale? Spero di no. Il rispetto degli altri deve sempre rimanere al primo posto", continua Parmelin. "Oggi è la nostra festa Nazionale: di tutti. Delle diverse culture, di uomini e di donne. Unità e coesione non devono sparire.

Parmelin ha ringraziato tutta la delegazione rossocrociata presente a Tokyo per "le forti emozioni che ci stanno regalando".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"In arrivo tempi duri per i non vaccinati"

POLITICA E POTERE

Furia Chiesa contro la RSI: "Siamo incazzati neri. La vostra assenza alla nostra festa è una schifezza!"

CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

POLITICA E POTERE

Il turismo a Parmelin: "Serve il certificato 'Covid Free'"

CORONAVIRUS

Al via l'offensiva vaccinale al motto di "Superiamo assieme la pandemia"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025