CRONACA
Festa Nazionale, gli auguri di Parmelin: "Unità e coesione non devono sparire"
Il presidente della Confederazione alla RSI: "Anche il Governo ha sbagliato: abbiamo sottovalutato la seconda ondata"
TIPRESS

BERNA – Ricorre oggi il 730esimo anniversario della Svizzera. Il presidente della Confederazione Guy Parmelin ha parlato alla RSI dell'ultimo particolare anno e di come si è comportata la nostra Nazione, senza dimenticare chi ben si sta comportando alle Olimpiadi di Tokyo.

"La pandemia – dice – è ancora il tema principale, ma le vaccinazioni stanno dando i loro risultati. Chiaramente, occorre sempre stare molto attenti e farci trovare pronti per le sfide del futuro. Dove abbiamo sbagliato? Anche il Consiglio Federale ha commesso degli errori, come quello di sottovalutare l'arrivo della seconda ondata l'anno scorso. Ma nel complessivo la Svizzera ha fatto bene. Cosa succederà in futuro? Vedremo l'11 agosto a che punto saremo e decideremo".

"Stiamo scivolando in una crisi sociale? Spero di no. Il rispetto degli altri deve sempre rimanere al primo posto", continua Parmelin. "Oggi è la nostra festa Nazionale: di tutti. Delle diverse culture, di uomini e di donne. Unità e coesione non devono sparire.

Parmelin ha ringraziato tutta la delegazione rossocrociata presente a Tokyo per "le forti emozioni che ci stanno regalando".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"In arrivo tempi duri per i non vaccinati"

POLITICA E POTERE

Furia Chiesa contro la RSI: "Siamo incazzati neri. La vostra assenza alla nostra festa è una schifezza!"

CORONAVIRUS

"L'obbligo indiretto a vaccinarsi non è etico"

POLITICA E POTERE

Il turismo a Parmelin: "Serve il certificato 'Covid Free'"

CORONAVIRUS

Al via l'offensiva vaccinale al motto di "Superiamo assieme la pandemia"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025