CORONAVIRUS
La Società svizzera di etica biomedica chiede di non giudicare i non vaccinati
"Non servirà a fermare la pandemia", ha detto, precisando che chiunque ha diritto di dire no a un vaccino, dopo scelta ponderata, e anche a essere curato

BERNA - Sempre più spesso si assiste a episodi che mostrano una società divisa tra vaccinati e non, dove un gruppo non capisce le ragioni dell'altro. La Società svizzera di etica biomedica (SSEB) ha preso posizione sul tema, chiedendo a chi ha scelto il vaccino di non giudicare chi non lo ha fatto.

Chi ha preferito non vaccinarsi non deve subire giudizi morali, anche perchè rifiutare un vaccino, dopo averne valutato i pro e i contro, è un diritto di ognuno. E tutti, dal punto di vista etico, hanno poi il diritto di essere curati (qualcuno afferma che i non vaccinati non dovrebbero esserlo se contraggono il Covid).

Infine, i giudizi verso i non vaccinati non serviranno a fermare la pandemia, ha precisato la Società svizzera di etica biomedica (SSEB).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale cala la briscola del 2G alla svizzera

CORONAVIRUS

E chi ha paura del vaccino? Lo psichiatra: "Si tratti in modo diverso i non vaccinati che hanno sofferenze psiclogiche"

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

CORONAVIRUS

Gysin: "Porterò a Berna la richiesta di fare dietro front sul pagamento dei tamponi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025