CORONAVIRUS
Gysin: "Porterò a Berna la richiesta di fare dietro front sul pagamento dei tamponi"
Pur a favore del vaccino, la Consigliera Nazionale non vuole eccessive pressioni su chi non desidera riceverlo. "È importantissimo ma lo è anche una vera libertà di scelta"

BERNA - Per andare al ristorante, al cinema, per partecipare a manifestazioni e fare sport al coperto servirà il certificato Covid. Chi non si vaccina dovrà fare dei test, che da ottobre saranno a pagamento: dunque, di fatto, chi sceglie di non ricevere il vaccino (o non lo può fare) si vede limitare la vita. Greta Gysin non ci sta e chiede la gratuità dei test.

La Consigliera Nazionale su La Regione si era espressa sul clima di tensione tra vaccinati e non, parlando della libertà di scelta di ciascuno. "Per evitare di fomentare ancor più la spaccatura sociale, sarebbe probabilmente buona cosa abbandonare i tentativi di convincere la controfazione: le opinioni sono largamente fatte, ogni discussione tra sordi non farà che ingrandire l’incomprensione e la diffidenza reciproca. (...). Ognuno protegga come meglio crede, a condizione che lo faccia: chi non vuole vaccinarsi si testi regolarmente, chi non vuole testarsi si isoli", aveva scritto.

Ora vuole portare a Berna la richiesta di continuare a lasciare gratuiti i test. Si dice a favore del vaccino, ma non con obblighi. "I contagi aumentano, gli ospedali sono pieni: è chiaro che servono nuove misure. In questo senso penso che l'estensione del certificato covid sia una buona cosa. L'alternativa è un nuovo lockdown, e non è una buona alternativa da nessun punto di vista", scrive.

Ma, appunto: "A questo punto però il Consiglio federale deve fare dietrofront sulla rinuncia dei test gratuiti: l'estensione del certificato covid combinata ai test a pagamento, di fatto aumentano la pressione sui non vaccinati al punto che non sarà più possibile parlare di una vera possibilità di scelta", constata.

"Porterò questa richiesta a Berna! Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure". 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

POLITICA E POTERE

Greta Gysin: "I Mondiali della vergogna. La Fifa è marcia e corrotta"

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

CORONAVIRUS

In Svizzera aumentano decessi e ricoveri per Covid

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

CORONAVIRUS

Tamponi gratuiti fino al 10 ottobre. Poi (forse) per chi ha ricevuto la prima dose fino a novembre

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025